Le primarie del PD: una festa di democrazia

Mentre scriviamo, le primarie del PD, nelle Marche come in Campania, sono in pieno svolgimento, per cui non conosciamo né l’esito finale, né l’andamento delle operazioni di voto. Vorremmo, però, immaginare un esito, che sia condiviso, poi, sia dal candidato vincitore, sia da quello perdente, perché è giusto che la consultazione, interna ad un partito, si svolga secondo criteri non solo di trasparenza, ma soprattutto di condivisione di un comune obiettivo, che è – nel caso di specie – l’individuazione dello sfidante, che possa avere le maggiori probabilità di successo nella competizione di maggio.

Pertanto, non si può non auspicare un finale trionfale per un partito che, soprattutto in Campania, ha vissuto momenti non felici, perché la Segreteria Nazionale e quella Regionale hanno tardato, evidentemente, nel trovare una soluzione condivisa, che potesse impedire il voto odierno.
Noi siamo assertori del criterio che la base di un partito possa scegliere la classe dirigente, che dovrà governare Regioni e Comuni, per cui è sacrosanto il ricorso alle urne ed abbiamo, sempre, considerato una sciagura l’eventuale cancellazione d’imperio delle elezioni campane, qualora questa si fosse verificata, come una parte importante del PD pur richiedeva a gran voce, arrivando – finanche – alle dimissioni, come nei casi di illustri parlamentari, quando è stato chiaro che l’esito della contesa dipendeva, unicamente, dal voto popolare e non da accordi poco chiari fra i vari capibastone romani e napoletani.

Per tal motivo, riteniano di non condividere le parole di Roberto Saviano, il quale ha bollato la consultazione odierna come un momento condizionato, invece, pesantemente da interessi clientelari e camorristici, per cui, usando il suo prestigio nazionale, ha invitato i cittadini campani a disertare le urne.
I primi dati sull’affluenza dimostrano il contrario: gli elettori della Campania si stanno recando ai seggi in modo massiccio, per cui il risultato, che si conoscerà nella tarda nottata, sarà l’esito di una partecipazione popolare, finalmente, convinta ed entusiasta.

Peraltro, un dato è certo: non si può parlare, genericamente, di rischi di infiltrazione per impedire a migliaia di persone perbene di esprimere una preferenza per l’uno o l’altro dei due candidati, che si contendono la nomination per le elezioni della prossima primavera, perché altrimenti, in nome di paure infondate, si rischia di commissariare la democrazia, che è – invece – il principale antidoto contro la camorra ed i poteri organizzati, che tendono ad usare momenti simili, per acquisire forza contrattuale verso il mondo della politica e dei partiti tradizionali, in particolare di quelli di Governo, di cui la criminalità ha gran bisogno, per continuare ad alimentare i propri traffici illeciti.

Quindi, alla luce di tali riflessioni, non possiamo che essere ben lieti che l’invito dello scrittore non sia stato accolto, perché si sarebbe consumata una sconfitta per il PD e per la democrazia tutta, qualora, non andando al seggio i cittadini perbene, effettivamente le mafie avessero avuto agio nel condizionare il risultato campano, come quello di qualsiasi altra competizione, visto che è, ormai, ben noto che non solo i territori meridionali sono sovraesposti al pericolo di infiltrazione camorristica.
Non possiamo, dunque, non godere per una bella giornata di democrazia, in attesa che i risultati diano ragione ai candidati che, meglio dei loro contendenti, potranno portare il PD al governo regionale, in particolare in Campania, cioè nella Regione più problematica dove si va al voto quest’oggi.

 

LEGGI ANCHE

CISL FP, PIANO DI ZONA SAPRI S9 ENTRO FINE ANNO 2023 LE PRIME STABILIZZAZIONI

Sapri, 10 ottobre 2023 - Oggi, presso l'Ufficio di Piano dell'Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul...

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...