Isis, identificato il boia inglese “Jihadi John”

adv

Ha 27 anni, è nato e cresciuto a Londra, si è laureato in informatica con ottimi voti, arriva da una famiglia benestante. «Jihadi John», il boia dell’Isis comparso in diversi video di esecuzioni di ostaggi, si chiama Mohamed Emwazi, ha 27 anni ed è cittadino Inglese.

Lo rivela la Bbc che cita fonti di Scotland Yard. I servizi segreti britannici hanno identificato dunque il jihadista apparso in diversi video dell’Isis con l’accento inglese, responsabile della decapitazione di numerosi ostaggi nelle mani dello Stato Islamico. La notizia smentisce quindi tutte le informazioni trapelate finora: la più attendibile identificava l’uomo con l’ex rapper e dj Abdel-Majed Abdel Bary,  23 anni di Londra anche lui. Il vero nome di ‘Jihadi John’ era già noto alle autorità britanniche che hanno deciso di non rivelarlo per non compromettere le indagini in corso.

Il terrorista era apparso per la prima volta nel video della decapitazione del giornalista americano James Foley lo scorso agosto, il primo assassinio ripreso. Secondo gli amici il giovane arriva da una famiglia agiata dell’ovest di Londra e si sarebbe laureato in informatica. Si pensa che sia arrivato in Siria per unirsi all’Is nel 2012. Mohammed Emwazi viveva in un quartiere occidentale di Londra prima di unirsi alla Jihad.

Cristiani rapiti in Siria salgono a 220. I jihadisti dello Stato islamico continuano a seminare terrore tra Siria e Iraq. È salito a 220 il numero di cristiani assiri rapiti negli ultimi tre giorni nella regione nord-orientale siriana di Hasaka, snodo di collegamento con i territori del ‘Califfato’ in l’Iraq. Lo riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani secondo cui, i sequestri di cristiani sono avvenuti in dieci villaggi intorno al capoluogo Hasaka. Nella zona è anche in corso da domenica una grande offensiva dei peshmerga curdi dell’Ypg sostenuti dai raid aerei della coalizione internazionale a guida Usa.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...