Influenza arrivata in anticipo.Ceppo H3 su bambino di 3 anni

Virus influenza in anticipo, il ceppo H3. I rimedi naturali per difendersi dalla febbre

adv

Fastidiosa, anzi fastidiosissima come poche cose al mondo, almeno ha il pregio di essere una malattia passeggera e dunque non provocare nessun tipo di danno. Chiaramente parliamo della nemica numero uno del nostro inverno, l’influenza, sotto qualsiasi forma, sotto qualsiasi grado non aspetta altro che attaccarci per donarci febbre, mal di gola, dolori alle ossa, insomma i classici sintomi influenzali.

E poco importa che tu sia un bambino di 4 mesi o un lottatore di Wrestling,quando arriva l’influenza stagione vai KO! i virus influenzali sono infidi, traditori, si annidano per settimane, covano il loro “rancore” e alla prima occasione, di solito il periodo invernale, ti attaccano e di fanno star male. Tuttavia esiste un rimedio per tutto e spesso non bisogna neppure affidarsi alla medicina. Quando si tratta di febbre, soprattutto allo stadio iniziale i rimedi della nonna sono sempre i più efficaci .Ecco quali sono secondo noi.

L’estate ormai praticamente terminata, il freddo lascia spazio a temperature più fredde, l’autunno è alle porte, tempo di scuola e di ritorno al lavoro. Cosa non può mai mancare con l’inizio delle attività settembrine? Ovvio l’influenza! Puntuale come un orologio svizzero iniziano i primi malanni stagionali. In realtà quest’anno l’orologio potrebbe subire uno stravolgimento, solitamente i primi ceppi influenzali emergono nelle prime settimane di novembre. E quando si svegliano dal torpore estivo se non curati adeguatamente possono essere devastanti. Le premesse dunque non sono delle migliori, lo scorso anno sono stati diversi i ceppi influenzali e tutti hanno avuto un impatto devastante, oltre 3 milioni di influenzati in Italia. Ma come mai ad inizio settembre dobbiamo già preoccuparci dell’influenza? In realtà i virus “italiani” sono ancora in letargo e come ogni anno sono pronti ad attaccarci nel periodo invernale. Il ceppo individuato a Parma è stato trasportato dalla Libia da un bambino di 3 anni ricoverato il tre settembre con febbre alta e problematiche bronchiale cinque giorni dopo essere arrivato in Italia con un gommone. Il virus è di tipo A e sottotipo H3 oltre al bambino di tre anni è stato rilevato anche su un bambino di cinque mesi.

influenza

Il piccolo, dopo la reidratazione e la guarigione dalla febbre, è stato dimesso il 7 settembre scorso. Il virus individuato sul bambino è piuttosto “violento”  provoca infezione e malattia nell’uomo con circolazione ed episodi epidemici ricorrenti. Nei Paesi a clima temperato, i casi di infezione si manifestano generalmente nella stagione invernale.

Infezioni non solo in inverno – Il risultato ottenuto è importante sia dal punto di vista strettamente diagnostico, ma anche sotto quello epidemiologico, sottolineano i ricercatori, come  la circolazione dei virus influenzali non sia limitata solo alla stagione invernale, in cui chiaramente si ha la massima concentrazione ed il picco epidemico, ma si estenda a tutti i periodi dell’anno, causando dunque, sporadici casi soprattutto nei bambini, che avendo ancora un sistema immunitario debole sono più soggetti ad ammalarsi.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...