Il linguaggio di Matteo Salvini

adv

Il linguaggio di Salvini non è, certo, roba per educande: in campagna elettorale, poi, il leader della Lega fornisce di sé la peggiore immagine possibile, mettendo in scena un repertorio truce, che neanche i fascisti d’oltralpe della Le Pen osano adottare. Infatti, il Segretario della Lega ha capito che, nel nostro Paese, esiste un’area molto vasta di disagio socio-economico, per cui, adoperando le parole classiche della Destra xenofoba e razzista, egli realizza uno show che, nelle sue intenzioni, dovrebbe portarlo ad essere il capo del principale partito italiano di Centro-Destra, visto che – ormai – tutti i sondaggi danno per scontato il sorpasso ai danni di Forza Italia.

È evidente che, di questo passo, Salvini porterà la Lega a sfiorare il 20%, dato che è un partito – il suo – che si radica, perfino, fuori dalla Pianura Padana, andando a coprire il vuoto lasciato dalle formazioni tradizionali della Destra post e neo-fascista. Naturalmente, quel consenso, cui aspira, se è sufficiente per superare nelle previsioni la formazione di Berlusconi, di per sé non basta per sconfiggere il fronte di Governo, dal momento che gli Italiani non sono mai stati fascisti, per cui, se conosciamo un po’ la storia del nostro Paese, possiamo affermare – senza timore di essere smentiti – che la maggioranza degli elettori non potrà identificarsi nei messaggi peggiori della rinnovata Destra leghista. 

Detto questo, è però ineluttabile sottolineare che Salvini pone un problema, di cui non si può non tenere conto, dal momento che, se il disagio – su cui specula – dovesse essere lasciato al suo destino, temiamo che, prima o poi, può comunque produrre conseguenze nefaste per l’ordine democratico.
È fin troppo facile, quando l’economia non funziona, dare la colpa del fallimento agli immigrati ovvero gridare allo scandalo ed invocare la pena di morte, quando uno straniero commette un delitto efferato; purtroppo, nelle fasi di crisi, i cittadini ragionano più con il ventre, che con la mente, per cui messaggi semplicistici e violenti, da un punto di vista verbale, non possono non sedurre coloro che hanno scarse difese culturali o che vivono in una situazione di precarietà economica. 

Salvini tende a conquistare il voto di questa fetta della popolazione italiana, sapendo bene che Grillo, ormai, ha perso appeal, per cui la protesta dovrebbe premiare, quasi esclusivamente, la nuova Lega, nazionalista e – soprattutto – presente sull’intero territorio nazionale, dalla Lombardia alla Sicilia.

Abbiamo, già, detto che poco crediamo ad un successo leghista, ma, con altrettanta onestà intellettuale, non possiamo non confermare i nostri timori per la condizione complessiva del Paese, che va logorandosi sempre più: infatti, Salvini ed i suoi dirigenti mirano a creare un clima da guerriglia, ben sapendo che, alimentando la strategia della tensione, inevitabilmente se ne avvantaggia chi rappresenta le posizioni della Destra più retriva della nostra lunga tradizione parlamentare. 

Al pericolo leghista come risponde il Presidente del Consiglio, che è, chiaramente, il principale bersaglio della propaganda del partito del Carroccio? Forse, con qualche selfie fatto all’inaugurazione dei padiglioni dell’Expo di Milano?
Forse, con il lancio della mancata riforma della scuola pubblica, che, nata per rivoluzionare un settore vitale del pubblico impiego, rischia di partorire cambiamenti molto meno epocali di quelli promessi e sbandierati finora?

Forse, un problema il PD ce l’ha: la strategia. Fino a qualche settimana fa, ci si affidava alle promesse renziane per blandire il popolo italiano; ora, al vaglio dei fatti, queste non sono più sufficienti, anche perché – in gran parte – si sono dimostrate fatue, per cui è necessario che, dalle parti di Largo Nazareno, si torni a disegnare una prospettiva plausibile, visto che molto forte è il rischio che Renzi venga avvertito come un leader inaffidabile da parte di quel 40% di nostri concittadini, che lo votarono alle Europee nel 2014 e che oggi, con grande rassegnazione, mista a rabbia, stanno giudicando il suo operato, dato che ne sono rimasti non poco delusi.

Salvini potrà vincere, solo se Renzi perderà la scommessa della credibilità, interna ed estera: temiamo che i prossimi mesi siano decisivi per capire lo stato di salute del Governo in carica, poiché le elezioni regionali saranno, in tal senso, un utile test. Certo è che, se il PD dovesse perdere in Liguria, Campania e Veneto, giungerebbe all’odierno inquilino di Palazzo Chigi un fragoroso avviso di sfratto, che può produrre un sisma nelle settimane, immediatamente, successive al voto primaverile. 

Non possiamo non attendere con ansia l’esito delle regionali, ben sapendo che il quadro delle alleanze variabili non può che danneggiare il PD, che governa il Paese in coabitazione con Alfano e Casini e che si appresta, invece, a correre alle elezioni amministrative in alternativa non solo alla Destra, ma finanche al Centro, che sostiene il Dicastero attuale. Misteri della politica, questi, che il Premier non potrà non spiegare, soprattutto se dovesse, clamorosamente, perdere in quelle tre regioni, che saranno fondamentali per conoscere l’effettivo responso politico del voto di maggio.

 

LEGGI ANCHE

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...

Nuovo decreto anti-Covid-19, addio alla zona gialla

Nel Cdm di oggi due sono i principali aspetti del nuovo decreto-legge anti-Covid-19. Il primo aspetto fondamentale è l’applicazione automatica della zona rossa per...