Cercare di migliorare il proprio aspetto fisico è diventata una pratica piuttosto comune, soprattutto tra i più giovani. Sentirsi bene con se stessi, specchiarsi e vedersi belli, non ha mai fatto male a nessuno. Anzi, secondo alcune ricerche, evidenziare il narcisismo che appartiene ad ognuno di noi, migliora l’autostima, donandoci maggiore sicurezza nella vita di tutti i giorni.
Il problema sorge quando la ricerca ossessiva della perfezione fisica impatta con l’abuso di medicinali o prodotti potenzialmente pericolosi per il nostro organismo. Sono migliaia gli uomini e le donne che quotidianamente acquistano farmaci on-line per la perdita di peso o magari per aumentare la massa muscolare. Chiaramente si tratta di acquisti fatti senza la prescrizione medica e senza soprattutto una vista preventiva.
L’Australia lancia l’allarme: Attenzione ai medicinali acquistati on-line
Il governo Australiano, come riporta tgcom24, ha pensato bene di intervenire, lanciando l’allarme contro uno specifico prodotto perdi peso. Si tratta del DNP (2,4 dinitrofenolo), un principio attivo triturato, contenuto in alcuni farmaci (solitamente in capsule gialle). Secondo le fonti sanitarie Australiane il prodotto in questione è particolarmente tossico.
Nocivo a tal punto che avrebbe causato gravi malattie e perfino il decesso di alcune persone. Nel 2013 un giovane giocatore di Rugby ebbe un pesante surriscaldamento corporeo in seguito all’assunzione delle pillole contenente Dnp, dopo poche settimane sopraggiunse il decesso.
Il Dnp è una sostanza molto tossica e spesso letale, poco importa se si assumono dosi limitate. Il prodotto previene l’immagazzinamento del grasso corporeo per poi rilasciarlo sotto forma di energia che al contatto con l’organismo, genera un particolare processo cellulare aumentando la temperatura corporea, fino alla distruzione della struttura cellulare del cervello, dei reni e del cuore.
Invitiamo per l’ennesima volta a fare molta attenzione quando si decide di iniziare una dieta fatta in casa, o magari cambiare regime alimentare. Chiedere parere ad un esperto è sempre la soluzione migliore. Mentre sconsigliamo categoricamente l’acquisto online di medicinali non prescritti o autorizzati dal medico di fiducia.
Per quanto riguarda invece i prodotti dimagranti, anche in questo caso bisogna fare molta attenzione. Bisogna acquistare solo da siti autorizzati, affidabili e preferibilmente prima di concludere l’acquisto sarebbe opportuno chiedere il consiglio ad un esperto alimentare.