Gli studenti Campani scrivono a De Luca: Poche garanzie di sicurezza sulla riapertura delle Scuole

La Campania non è una regione per Studenti, la dura lettera degli studenti campani al Governatore di Regione.

Ieri la Regione Campania ha approvato il rinvio dell’apertura dell’anno scolastico al 24 settembre. La situazione Coronavirus sembra abbia messo in ginocchio il sistema d’istruzione campano, ma la realtà è che la scuola e il diritto allo studio non sono mai stati una priorità per la Regione. Per questo abbiamo deciso di scrivere una lettera al governatore regionale, di cui pubblichiamo di seguito il contenuto:

“Governatore De Luca, siamo le studentesse e gli studenti campani, quando la Regione ha ufficializzato il rientro a scuola per il 24 settembre ci siamo trovati spiazzati. In questa regione chi frequenta la scuola è abituato a sentirsi l’ultima ruota del carro, la quarantena è stata la dimostrazione di un’insufficienza grave da parte della regione nei confronti del mondo della scuola, e adesso esistono zero prospettive sulla riapertura, solo incertezze a poco più di due settimane dalla ripresa delle scuole. Non è un caso che il tasso di dispersione scolastica nella nostra regione resti ancora al di sopra della media nazionale, non è un caso perché da parte di questo governo regionale, così come per gli scorsi, garantire il diritto allo studio non solo non è stata una priorità, ma anzi accantonare il futuro e il presente delle nuove generazioni è una scelta che siamo abituati a subire sulla nostra pelle.”

“È inaccettabile che le fabbriche e la stragrande maggioranza dei luoghi di lavoro siano rimasti aperti e abbiano potuto svolgere le loro attività ben prima dell’inizio della fase due, in condizioni di sicurezza inesistenti per i lavoratori e lavoratrici che in Campania hanno costituito la metà dei decessi per covid-19 nei luoghi di lavoro al Sud. È inaccettabile che a far da padrona nel post quarantena sia stata una becera retorica contro noi giovani e i nostri momenti di socialità, di cui questa regione mai si è interessata preferendo scaricare la responsabilità di creare momenti di aggregazione positiva su locali privati che rincorrono il profitto. La regione Campania non è a misura di giovani, conosciamo ben più facilmente la necessità di dover andare via dalle nostre città in cui vige un sistema fatto di malasanità e devastazione ambientale.”

Inaccettabile scaricare le responsabilità su noi giovani.

“È inaccettabile che esistano dubbi sulla riaperture delle scuole, e non perché siamo degli untori irresponsabili, ma perchè non può esistere alcun tipo di ripresa e “riapertura” di questo paese e di questa regione, senza che ci sia l’istruzione al centro di questo processo. Eppure le risposte per ora da parte della regione sono state timidi fondi sull’edilizia scolastica, sulle scuole dell’infanzia e sulle paritarie-private. Non c’è un piano univoco per la riapertura delle scuole superiori di secondo grado, un piano di stanziamenti per ottenere locali in cui svolgere lezioni in sicurezza e assemblee di classe e d’istituto, un piano per garantire una piattaforma unica regionale sulla quale svolgere la didattica a distanza, dato che ce ne sarà evidentemente bisogno. “

“Gli uffici scolastici regionali hanno convocato un solo tavolo tecnico con le parti sindacali per discutere della riapertura delle scuole, tavolo nel quale non hanno accolto le proposte sui trasporti, sui locali da individuare, sullo sportello d’ascolto nelle scuole, per garantire la qualità del diritto allo studio in un periodo così complicato dove già sappiamo che saranno tanti e tante ad essere lasciati indietro. Lei in un incontro con l’ordine degli psicologi ha preferito asserire che le scuole non possono riaprire, anziché garantire uno psicologo per scuola, come indicato dal decreto ministeriale 39 del 26 giugno 2020. Le scuole possono e devono riaprire, ma non si ha la volontà di investire sugli studenti e sul loro futuro; il decreto legge 19 Maggio 2020, n.34 impone il rimborso o l’estensione della validità degli abbonamenti che non sono stati utilizzati durante il periodo di lockdown, il decreto ministeriale 39 del 26 giugno 2020 impone l’identificazione degli spazi per svolgere le assemblee d’istituto e di classe, quali sono le risposte e l’operato della regione su questo?”

“Siamo gli studenti e le studentesse di questa regione, governatore De Luca, le scuole si apprestano a riaprire, e non si hanno ancora certezze su nulla, magari in questa sua campagna elettorale costruita sui video-cabaret, potrebbe ricordarsi delle scuole, la Campania non è una regione per studenti, la Campania non è una regione che ci garantisce un futuro.”

Per firmare la lettera basta compilare il form al docs.google.com
Unione Studenti Campania – Facebook

LEGGI ANCHE

Casco Moto: Come Scegliere Quello Giusto?

Tra tutte le protezioni disponibili per i motociclisti, una su tutti gioca un ruolo fondamentale: il casco. Obbligatorio per legge, a prescindere dalla cilindrata...

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...