Campania, De Luca: rinvio dell’anno scolastico al 24 settembre. Test sierologico obbligatorio.

Ad oggi non ci sono tutte le condizioni di sicurezza per aprire le scuole campane il 24 settembre 2020. Sono necessari ulteriori interventi di messa in sicurezza per garantire a studenti, famiglie e personale scolastico le più complete garanzie sanitarie.

adv

Coronavirus e scuola – Con ogni probabilità l’apertura delle scuole in tutta la Campania sarà posticipato dal 14 settembre al 24 settembre 2020. La decisione definitiva sarà presa nel tardo pomeriggio di oggi, quando la Giunta Regionale dovrà discutere e decidere i dettagli per il rinvio, ormai certo, della data di inizio dell’anno scolastico in Campania. In merito si deciderà anche su altre misure di prevenzione, a partire dall’acquisto di termoscanner per misurare la temperatura, oltre alla disposizione di screening obbligatori per docenti e personale scolastico.

«Per la scuola decidiamo oggi pomeriggio nella riunione di Giunta, chiosa il Governatore uscente, Vincenzo De Luca. Con ogni probabilità decideremo per il rinvio dell’anno scolastico al 24 settembre 2020, accogliendo la richiesta che c’è stata fatta dai comuni e da tutti i sindacati della scuola. Di recente abbiamo avuto incontri con tutte le componenti scolastiche e abbiamo appurato che ad oggi non ci siano tutte le condizioni per riaprire gli istituti scolastici di ogni ordine e grado lunedì 14 settembre. Dal punto di vista sanitario renderemo obbligatorio in Campania lo screening sierologico per tutto il personale scolastico. Ricordo che a livello nazionale il Ministro dell’Istruzione ha deciso invece che gli screening fossero su base volontaria. Noi in Campania agiremo diversamente perché vogliamo essere più previdenti quando si tratta della salute dei nostri figli. Per tali ragioni abbiamo elaborato un piano per effettuare screening in maniera rapida e non invasiva. L’attuale lavoro dei medici di medicina generale sarà pertanto affiancato da operatori specializzati per ottenere il risultato dei tamponi entro 24 ore.»

In arrivo Termoscanner acquistati dalla regione Campania.

«Abbiamo deciso inoltre di finanziare come Regione l’acquisto di Termoscanner perché c’è parsa poco credibile l’idea del Ministero della Pubblica Istruzione della misurazione della temperatura mediante il classico termometro casalingo. La misurazione della temperatura sarà fatta da addetti predisposti all’entrata della scuola per tutti coloro avranno accesso alla struttura. Per quanto concerne il personale scolastico, non abbiamo ancora dati certi, né sugli insegnanti di sostegno, né sulla messa a disposizione dei banchi singoli, restiamo in attesa del Ministero.»

«Intanto i comuni Campani hanno chiesto più tempo per chiudere accordi integrativi con società di trasporto e dunque garantire una totale e sicura copertura del trasporto scolastico per tutti gli alunni. Lavoreremo nei prossimi giorni con grande senso di responsabilità per affrontare queste serie criticità e faremo del nostro meglio per arrivare all’apertura dell’anno scolastico preparati. Bisogna necessariamente garantire agli alunni, ai genitori e a tutto il personale scolastico una convinzione netta di sicurezza e armonia. Solo rispettando questi requisiti l’anno scolastico potrà iniziare e concludersi serenamente»

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...