L’attore simbolo di Roma e in parte dell’Italia intera, Gigi Proietti, ha compiuto 75 anni. E’ nato come cantante e diventato attore, comico, scrittore e anche regista, con circa 45 film e 33 esperienze in tv, senza trascurare gli spettacoli teatrali e il doppiaggio. Tutti conoscono i suoi personaggi all’interno dei film come il “Mandrake” o “Febbre da Cavallo” o la popolare fiction de “Il Maresciallo Rocca”. Cinquant’anni di vita trascorsi sui palcoscenici, con numerosi apprezzamenti. Ha debuttato al cinema nel 1964 in “Se permettete parlate di donne” di Ettore Scola. Tra le altre pellicole che vanno citate “La ragazza del bersagliere” del 1967 di Alessandro Blasetti, “Una ragazza piuttosto complicata” di Damiano Damiani nel 1969, ai film con Monicelli del 1970 e del 1971 “Brancaleone alle crociate” e “La mortadella”, fino al famosissimo “Febbre da cavallo” di Steno nel 1976. Il successo di Gigi Proietti poi è proseguito anche negli schermi tv, con l’esordio nel 1983 debutta a “Fantastico 4”. Il boom negli anni ’90, quando diventa “Il Maresciallo Rocca”, uno dei personaggi più conosciuti e famosi della televisione italiana. Attualmente si sta cimentantando nelle attività di teatro con il suo ultimo, recente, spettacolo “Cavalli di battaglia” messo in scena all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Tra i tantissimi auguri ricevuti, anche quelli del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, su twitter: «Auguroni e un abbraccio a Gigi Proietti, cuore di Roma», ha scritto in un tweet. Che si aggiunge alle migliaia di auguri social dei fan per uno degli attori più amati di sempre, che ha segnato in positivo il cinema italiano.
Ecco uno dei tanti momenti esilaranti di Proietti, attore ma non solo, anche comico e doppiatore:
https://www.youtube.com/watch?v=NPAIA1J_X9M