Genitori irresponsabili – È successo in una cittadina del Nord Italia, due genitori dipendenti dal gioco d’azzardo hanno lasciato in auto il proprio figlio di pochi mesi per andare a giocare alla slot machines. Il figlio è stato abbandonato o meglio dimenticato in auto dalla coppia, gesto inqualificabile qualora accertato dalle autorità che rischia di costargli davvero caro.
I genitori sono stati denunciati per abbandono di minore e rischiano di perdere la patria potestà a causa di una sospetta dipendenza dal gioco.Non è ancora chiaro se si sia trattato di una dimenticanza o se, invece, i due abbiano deciso di lasciare volontariamente il bambino in auto perchè non poteva entrare nel locale.
Sembrerebbe che un passante abbia notato il neonato nell’abitacolo della macchina ed abbia subito chiamato la polizia.I militari locali intervenuti sul posto sarebbero quindi risaliti ai proprietari nonchè genitori del piccolo,immediata sarebbe scattata la denuncia per abbandono di minore,nel ipotesi di conferma rischiano di perdere la patria potestà.
I giocatori d’azzardo sono in forte aumento,in netta controtendenza con la crisi economica attuale, la ludopatia è stata inserita nel DSMV come sintomo di disturbi psichiatrici, ancora nel 2015 il problema della dipendenza da gioco viene sottovalutato, numerose sono le pubblicità che incitano a giocare facile, basti vedere gli aumenti di concessioni commerciali per le sale da gioco. Il gioco compulsivo tiene prigionieri migliaia di italiani, si stimano 790mila gli italiani a rischio ludopatia. Si tratta di giocatori “problematici”,l’1,65% della popolazione italiana rischia di essere risucchiata da questo problematico fenomeno, quindi, di finire nel tunnel della dipendenza.
Il dato emerge da una ricerca fatta da Sistema Gioco Italia, la federazione cui fanno capo gli operatori del settore. Molto più drammatici i numeri forniti dal Codacons, secondo cui il 50% dei disoccupati italiani presenta forme più o meno gravi di ludopatia, con il 17% dei pensionati colpiti e il 25% delle casalinghe.
Un fenomeno in aumento che ha ricadute su tutta la comunità. Non a caso pagine di cronaca del genere non sono nuove, e non dovrebbero accadere.