Forte terremoto nel centro Italia. Alle 21.30 la più violenta 5.9. Crolli e danni

Niente elettricità in provincia Macerata, chiusa la Salaria Ingv: "Collegato a sisma di Amatrice, attivata nuova faglia"

adv

La prima scossa è avvenuta poco dopo le 19, la seconda intorno alle 21.30 e sono state avvertite anche in Umbria, Lazio e Abruzzo. Lʼepicentro è stato individuato in Val Nerina

Due forti scosse di terremoto molto forti (la magnitudo registrata è di 5.4 e 5.9) sono state avvertite in tutte le Marche, dalle zone terremotate dell’Ascolano ad Ancona, a Fabriano e Pesaro. Al momento si registrano danni in vari paesi e due feriti a Visso. La scosse sono state avvertite anche dalla popolazione in Abruzzo, in Umbria e nel Lazio. L’epicentro è stato individuato nell’area maceratese della Val Nerina.

Scossa avvertita anche a Bologna

Persone in strada anche ad Ancona, in preda al panico, dopo la nuova forte scossa di poco fa che ha colpito le Marche e l’Umbria. Il sisma è stato avvertito anche in Toscana e fino a Bologna

(agg 22.00)

Nuova forte scossa di terremoto in tutta l’Italia centrale. Il sisma e’ stato di magnitudo 5.6 con epicentro tra Perugia e Terni. Il terremoto e’ stato sentito in diverse citta’ tra cui Roma, L’Aquila e Pescara.

ROMIZI (SINDACO PERUGIA): SIAMO RIUNITI QUI IN COMUNE

“Sì, è stata una scossa molto forte, siamo qui nella sede del Comune e stiamo valutando con i tecnici”. Così il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, interpellato dalla Dire.

PROTEZIONE CIVILE: GENTE IN STRADA, TANTISSIMA PAURA

Gente in strada, tantissima paura, è in corso la verifica dei danni: fonti della Protezione civile non aggiungono altro alla richiesta di informazioni sulla forte scossa di terremoto – magnitudo 5.4 alle 19:10 a soli 9 km di profondità – che ha colpito il maceratese a due mesi dal sisma devastante del 24 agosto. Scossa, quella di oggi, distintamente avvertita anche a Roma.

CASTELLI (ASCOLI PICENO): NO NUOVI CROLLI MA DANNI AGGRAVATI

“Sto raccogliendo le notizie, allo stato pare non ci siano nuove devastazioni, però è fortemente probabile, anzi sicuro, che si siano aggravate le lesioni sulle centinaia di edifici già danneggiati” in seguito al sisma del 24 agosto, con la forza di questo nuovo evento che si è scaricata su di essi. Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno, lo dice al telefono a chi gli chiede le conseguenze della nuova scossa di terremoto.

ZINGARETTI: CONTATTI CON SINDACI, IN CORSO VERIFICHE

“Sono in contatto con Protezione Civile Lazio e con sindaci di Amatrice, Accumoli e Rieti. Stiamo facendo tutte le verifiche”. Lo scrive su twitter il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, dopo la scossa di terremoto di pochi minuti fa.

CNR: IPOTESI ATTIVAZIONE NUOVA FAGLIA

“La forte scossa di terremoto percepita nell’Italia centrale poco fa rientra, purtroppo, in una dinamica possibile quando si verificano fenomeni come quello che ha avuto il suo momento di più tragico impatto lo scorso 24 agosto. Siamo ancora a pochi minuti dai fatti e quindi restano da definire con notizie più precise l’epicentro e la profondità dell’ipocentro. Un’ipotesi, se verranno confermate le prime informazioni, è che si tratti dell’attivazione di una nuova faglia, probabilmente legata verso Nord a quella che ha generato la scossa dello scorso agosto”. Lo dichiara Paolo Messina, direttore dell’Igag-Cnr (Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche).

RAGGI IN CONTATTO CON PROTEZIONE CIVILE, NO DANNI O FERITI

La sindaca di Roma Virginia Raggi e il vicesindaco Daniele Frongia, a seguito della scossa di terremoto avvertita nella Capitale, sono in contatto con la Protezione Civile del Campidoglio alla cui centrale operativa sono arrivate numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Al momento non si segnalano feriti o danni ad edifici. “Stiamo raccogliendo le prime informazioni. Il nostro pensiero va agli abitanti dei territori colpiti dal sisma. La Protezione Civile di Roma Capitale è già impegnata nelle zone interessate dal precedente terremoto ed è pronta ad intervenire, a partire da questa sera, con uomini, mezzi e tende in accordo con la Protezione Civile Regionale e Nazionale” dichiarano Raggi e Frongia.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...