Problemi di calvizie, la soluzione estetica della terapia PRP

La perdita dei capelli rappresenta un vero e proprio problema estetico per molti uomini e donne. La calvizie è una condizione patologica dall’eziologia sconosciuta e caratterizzata dalla perdita progressiva, parziale o totale, dei capelli. I soggetti interessati dal problema della caduta dei capelli , mostrano un negativo substrato motivazionale per cui molti si rassegnano alla calvizie mentre altri decidono di intraprendere una battaglia che rischia di rivelarsi lunga, costosa e non sempre di successo.

Secondo un sondaggio del CIRM, condotto su di un campione di maschi tra i 18 ed i 41 anni, è emerso che i soggetti che perdono i capelli mostrano una diversa reazione a seconda dell’età alla quale il problema si manifesta e dalla velocità con cui procede. Inoltre, grande importanza nell’evoluzione di quella che si potrebbe chiamare la “sindrome di Sansone” avrebbero la personalità ed i tratti caratteriali dell’individuo, il suo stile di vita ed i valori di riferimento.

Chi subisce una perdita repentina soffre un trauma maggiore rispetto a chi ha tempo per abituarsi gradualmente alla propria nuova immagine e chi è più giovane spesso si percepisce meno bello, più vecchio, meno virile ed attraente. Come prima reazione si cerca quindi a tutti i costi una soluzione e non ci rassegna a quello che appare un inevitabile destino. C’è invece chi la butta sulla simpatia oppure si assume un nuovo look optando, per esempio, per una completa rasatura. Quasi tutti cercano di reagire all’evento.

Esistono diversi tipi di calvizie; fra questi si ricordano:

  • calvizie stagionale
  • calvizie psicogena
  • calvizie areata
  • calvizie androgenetica

Numerosi studi hanno dimostrato che è possibile curare la calvizie, quale sperimentazione è efficace?

 In questo campo,  una delle possibili soluzioni sperimentate dalla medicina estetica è l’applicazione della terapia Prp – ossia l’infusione di una base di plasma ricco di piastrine – essa rappresenta al momento uno dei metodi più efficaci per contrastare l’alopecia.

Oggi la Prp ha conosciuto un’ulteriore evoluzione: parliamo della terapia cellulare, basata sulla sospensione cellulare autologa, ovvero con cellule del primo stato dell’epidermide appartenenti allo stesso paziente. Una metodologia che permette di ottenere un’alta concentrazione di fattori di crescita dei cheratinociti e delle staminali epidermiche, riuscendo a stimolare e arrivare i bulbi dei capelli, una soluzione questa che potrebbe risolvere il problema estetico di milioni di italiani.

Il Prp è testato in via sperimentale, la terapia cellulare ha già ottenuto risultati nell’87% dei casi di alopecia androgenetica e del 61% in quelli di alopecia areata. Ma questa terapia rigenerativa è applicabile anche a calvizie originate da vitiligine, alopecia cicatriziale, cicatrici atrofiche e ulcere cutanee.

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...