Al grande concerto di capodanno previsto al circo Massimo di Roma, oltre Bennato e i Negramaro, avrebbe dovuto esibirsi anche Fiorella Mannoia ma è stata esclusa dal concerto. La notizia è stata appresa dai suoi fan tramite i social, è stata la stessa Fiorella Mannoia a comunicarlo alla vigilia di Natale“ Voglio avvertire tutti che il concerto di capodanno a Roma è saltato . Non chiedetemi perché, non lo so….anche se… un ‘idea ce l’ ho. Approfitto per augurarvi una notte serena. Buon Natale.” Immediatamente arrivano tantissimi messaggi di solidarietà.
Fiorella Mannoia, fuori dal concerto di Capodanno: ‘Non è il Vaticano, ma una idea ce l’ho’
Dal movimento 5 stelle al Pd, Maurizio Santangelo senatore M5S crea addirittura l’hashtag #iostoconfiorella, mentre Stefano Pedica del PD afferma “Non conosco i motivi del mancato invito per capodanno, per la verità non lo ha capito nessuno, ma una cosa che mi viene da dire è: no Mannoia? no party”, aggiunge. Manuela Palermi, presidente del Partito Comunista d’Italia afferma che “evidentemente le posizione della grande artista contro i giochi di poteri e le responsabilità delle classi dirigenti nazionali e internazionali nel contesto di guerra globale danno fastidio. Noi comunisti ne sappiamo qualcosa. Il coraggio e le posizioni controcorrente di Fiorella Mannoia ci spingono – conclude Palermi – a darle la nostra sincera solidarietà e ci danno più forza nella battaglia quotidiana contro la guerra e l’ingiustizia che regna incontrastata nel nostro Paese” . Dalle tante supposizioni si sono insinuati dei dubbi, c è chi addirittura ha pensato fosse il potere religioso a non volere la cantante ma Fiorella Mannoia risponde. “Non è il Vaticano che non mi vuole”.
Capodanno 2016, Negramaro a Roma, Il Volo a Salerno: I Concerti nelle maggiori città Italiane (clicca)
Fiorella Mannoia (Roma, 4 aprile 1954) è una cantante italiana.
Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti. Ha calcato il palco del Festival di Sanremo quattro volte riuscendo ad aggiudicarsi due volte ilPremio della Critica. È la terza artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco al suo attivo, a pari merito con Ivano Fossati, che la rendono la cantante femminile con il maggior numero di premi vinti in questa manifestazione. Il 2 giugno del 2005 viene nominata Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Oltre alla carriera di cantante Fiorella Mannoia ha avuto anche varie esperienze a livello recitativo.