Basket, Final Eight: Sassari campione d’italia, battuta Milano

adv

L’Olimpia battuta meritatamente a Desio 94-101, sotto di 18 punti già dopo 10 minuti, è stata costretta sempre ad inseguire. La squadra di Sacchetti, grazie a Dyson (27), Logan (25) e Sanders (20), trionfa per il secondo anno consecutivo nelle Final Eight, centrando uno storico Bis.

Il Banco di Sardegna vince una finale (101-94) per lunghi tratti dominata, arrivando più volte oltre la doppia cifra. Capace di volare a +18 in poco meno di dieci minuti, farsi raggiungere all’intervallo, prima di creare l’ultimo distacco decisivo del +17.

Un bis meritatissimo per gli uomini di coach Sacchetti, capace di costruire in poco meno di tre anni una squadra solida e ricca di giovani talenti, divenuta con merito tra le più forti della lega.

Il coach di Milano, Banchi, inserisce Moss su Logan, ma il grillo dell’Olimpia paga la velocità del play sassarese che segna 8 punti in avvio. Il Banco domina, realizzando 8 dei primi 9 tiri dal campo, +9 (18-9) dopo 5’, con l’Armani incapace di porre un rimedio concreto. Sassari non sbaglia un tiro, Milano difende molto male. Al 9 minuto il punteggio ha dell’incredibile, 33-15 per i sardi, con il solo Hackett (10 punti nel 1° quarto) che riesce ad evitare il tracollo.

Banchi chiama due timeout e l’Armani ad inizio secondo quarto inizia a giocare a basket, le percentuali “monstre” di Sassari calano alla distanza, grazie soprattutto alla forte difesa di Gentile. Possesso dopo possesso i campioni d’Italia accorciano le distanze.

La Dinamo segna solo 3 punti in 4’20” a cavallo tra i primi due quarti con Ragland che riporta i suoi a -10 (26-36), replicando ai 9 punti filati di un Logan sugli scudi, a cui fa da eco un super Dyson (33 punti in due alla pausa). Sassari ora fa molta fatica a trovare la strada del canestro (1/9 da due nel 2° quarto dopo il 7/11 del 1°) e così milano riapre la finale portandosi a -4. Sacchetti arrabbiato per alcuni episodi dubbi si prende un tecnico con palla in mano dei suoi, si va al riposo lungo sul -4 (47-51).

L’inerzia pare tutta per Milano, soprattutto dopo il giusto antisportivo fischiato a Dyson che rifila una sbracciata sul volto di  Hackett. Ma la coppia Logan-Dyson non ne vuole sapere e Sassari risale a +7 (54-61), altre  due triple (e siamo a 7/9) di David. Il parziale di 10-0 degli isolani vale un nuovo +15 (57-72), chiuso da una tripla di Melli, appena entrato dopo il 3° fallo di Kleiza. Milano risponde con un 9-0 ancora tutto del due Brooks-Ragland (66-72) ma, in una partita fatta tutta di break e controbreak, la Dinamo chiude il terzo periodo con un 5-0 coronato da un trepunti di Sacchetti per il 66-77 al 30’. Inizio di quarto periodo, tripla di Kadji e 7-2 sassarese per un +16 (68-84 con tanto Sanders) che sa di sentenza con Milano che non difende e in attacco non ha nulla da un disastroso e timoroso Gentile.
Un libero di Sosa a -5’51” fa 70-87, Ragland e Melli (75-87 a -5’) ridanno un briciolo di speranza all’EA7, ma una tripla di un Sanders (da 11 punti nell’ultimo periodo) allo scadere dei 24” mette la giusta firma su una finale sempre in mano ai campioni, che si complicano un po’ la vita nel finale con qualche leggerezza, subendo un 8-0 in pochi secondi che riporta Milano a -6 (91-97) con ancora 82” da giocare. Il quinto fallo in attacco di Ragland dopo lo 0/2 ai liberi di Dyson che faceva tremare Sassari, chiudeva, stavolta definitivamente, il match e Sassari riportava, meritatamente avendo condotto per 40’, la Coppa Italia in Piazzale Segni.

LEGGI ANCHE

Covid, la Scandone chiede il rinvio della gara di Supercoppa Centenario

Avendo riscontrato la positività di un atleta del settore giovanile che ha avuto contatti diretti con la prima squadra, la S.S.Felice Scandone ha richiesto...

Palermo – Avellino, i lupi per sfatare il tabù della prima vittoria

Palermo - Avellino si disputerà alle 15.00 di domenica 11 ottobre e sarà valevole per la quarta giornata del campionato di Serie C nel girone C. Qualcuno potrebbe...

Avellino in trepida attesa per Sidigas, calcio e basket

Il prossimo 12 luglio sara’ una tappa importante per il futuro della Sidigas spa e dello sport avellinese. In tale data si svolgera’ l’udienza...

Giovanni Lombardi: “Mi auguro che l’Avellino lotti per la serie B”

Com. - Un calcio italiano tutto nuovo ma che si porta dietro vecchi problemi. Dopo il record di punti di penalizzazione comminati in serie...

Per gli Avellinesi niente festa promozione, solo stangate su parcheggi e mobilta’; intanto entra nel vivo la bagarre elettorale

La risalita della squadra in serie C ha suscitato un momento di gioia nella popolazione avellinese, non tanto per la categoria conquistata, in quanto...

Un anno di sport ad Avellino: black out per il calcio, tiene il basket

L’anno che sta per concludersi non e’ certo da incorniciare per lo sport avellinese, culminato con la drammatica esclusione dell’Unione Sportiva Avellino dal campionato...

Montoro e Solofra si uniscono nel segno del Volley giovanile.

Palazzo Orsini Solofra, 7 settembre 2018, giornata significativa per la pallavolo campana. Raggiunto l'accordo per la fusione dei settori giovanili delle Società Sportive ASD...

Al via la stagione sportiva 2018/2019 della Polisportiva Città di Montoro

Con l'inizio della preparazione atletica della prima squadra "Emilio Vietri Montoro" che disputerà il Campionato di Serie C Femminile FIPAV Campania Girone B, il...

L’Avellino Calcio è fuori dalla serie B. Il Lupo è solo ferito! Tornerà più forte di prima.

Qualcuno parla di complotto, altri di un vizio di forma "innocente", altri ancora (in tanti a dire il vero) puntano il dito contro la...

Scandone, altro colpo: dopo Leunen rinnova anche Joe Ragland

La Sidigas Avellino è lieta di comunicare di aver rinnovato l’accordo con Joe Ragland. Arrivato a dicembre in Irpinia, il playmaker, classe 1989, nativo...

Scandone, il progetto continua: ufficiali i rinnovi di Sacripanti e Alberani

La Sidigas Basket Avellino comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento dei contratti di coach, Stefano Sacripanti, e del Direttore...

Avellino vs Benevento, il derby finisce in parità, prima Verde poi Cissè, 1-1

Serie B - I derby campani vanno oltre la classica partita di calcio, non durano solo 90 minuti ma un intera stagione, anzi in...

Scandone: vittoria agevole in Champions League

Avellino vince agevolmente la prima gara di ritorno contro i serbi del Mega Leaks in una serata finalmente tranquilla. L’85-61 parla di una partita...

Altra sconfitta contro una diretta concorrente: Venezia passa al PalaDelMauro

Altra sconfitta casalinga contro un’altra diretta concorrente: Venezia palla al PalaDelMauro 78-80 alla fine di una partita non da regolar season per intensità e...

Basket: Anticipo di mezzogiorno per la Scandone: arriva Venezia

Primo anticipo di mezzogiorno casalingo per la Scandone: domani arriva Venezia al PalaDelMauro e i biancoverdi sono davanti ad un'altra partita importante. Dopo la...