Final Eight: Niente lieto fine. Scandone sconfitta in finale da Milano

adv

Non c’è il lieto fine, ma la Scandone esce a testa altissima da questa Final Eight, sconfitta dall’Olimpia MIlano che, anche per il budget speso, è la squadra più forte d’Italia. Avellino è stata orgogliosa e coraggiosa, sostenuta da oltre 1000 persone che hanno ringraziato i propri beniamini a fine partita. Una partita in cui Green e compagni non hanno mai ceduto, si sono ribellati alla sconfitta e hanno cercato in tutti i modi di resistere allo strapotere fisico di Milano. Da martedì ci si rituffa nel campionato, con grande voglia e la consapevolezza che questo gruppo può regalare davvero enormi soddisfazioni fino a maggio.

L’Olimpia prova a mettere le cose in chiaro fin da subito, anche se il primo canestro della finale è di Cervi. Unico vantaggio dei lupi perché, fin da subito, Milano mette la partita sul piano a le più congeniale e, soprattutto, più indigesto per la Scandone: quello fisico. In un amen i meneghini volano 4-12, costringendo ad un subitaneo time out Sacripanti. Quando la Scandone attacca il campo sembra più piccolo, come testimoniano le 7 palle perse del primo quarto dei biancoverdi, ma sono i rimbalzi offensivi a segnare un solco pazzesco. Nel solo primo quarto sono 7, per fortuna non sempre convertiti come testimonia il 2\12 dall’arco dei primi dieci minuti. L’11-21 di fine primo quarto è un affare per i lupi che, nel secondo quarto, iniziano a trovare un minimo di ritmo in attacco. Nessuna palla persa, un paio di spunti di  Nunnally (che segna 6 punti in fila),  e di Acker, permettono ai lupi di riaccorciare fino al 32-36, anche grazie ad un convincente Pini, più presente rispetto a Leunen, in grossa difficoltà contro gli atleti meneghini. Peccato che l’ennesimo rimbalzo offensivo, (14imo!) permetta a Milano di chiudere su 36-43 il primo tempo, nonostante tiri più del doppio dei biancoverdi (47 contro 25), ma con percentuali inferiori (35% contro 50%).

Repesa lascia Magro in panchina e parte con Macvan da centro che apre il quarto con 5 punti in fila ridando 10 punti di vantaggio ai suoi sul 38-48. Allora Sacripanti prova a mischiare le carte con la zona match up e la cosa funziona: Milano perde alcuni palloni e Avellino riesce a correre in contropiede. Come nel primo tempo, la Scandone arriva a -4 prima di essere ricacciata da una tripla di Cinciarini. I rimbalzi offensivi sono ancora un problema che, ovviamente, la zona accentua maggiormente e Milano prova a riscappare (50-60), ma la Scandone non molla mai e chiude il terzo quarto assolutamente in partita sul 55-60, grazie anche ad una ritrovata presenza a rimbalzo offensivo. L’ultimo quarto si apre con il quarto fallo di Acker, ed è lo stesso giocatore da Compton a perdere una palla esiziale sul -4. Una giocata chiave che, probabilmente, taglia le gambe ai ragazzi di Sacripanti che subiscono un parziale di 4-18 lanciato da Cinciarini e Sanders (eletto Mvp) che porta Milano sul 61-78 con meno di 4 minuti da giocare. E’ praticamente finita, ma questi ragazzi non mollano mai e rientrano con la forza della disperazione fino al -9 (e con Nunnally che sbaglia il lay up del -7). A sigillare la vittoria di Milano è, ovviamente un rimbalzo offensivo (il 19imo), che consente ai meneghini di far scorrere il cronometro e chiudere sul 76-82.

 

LEGGI ANCHE

Covid, la Scandone chiede il rinvio della gara di Supercoppa Centenario

Avendo riscontrato la positività di un atleta del settore giovanile che ha avuto contatti diretti con la prima squadra, la S.S.Felice Scandone ha richiesto...

Palermo – Avellino, i lupi per sfatare il tabù della prima vittoria

Palermo - Avellino si disputerà alle 15.00 di domenica 11 ottobre e sarà valevole per la quarta giornata del campionato di Serie C nel girone C. Qualcuno potrebbe...

Avellino in trepida attesa per Sidigas, calcio e basket

Il prossimo 12 luglio sara’ una tappa importante per il futuro della Sidigas spa e dello sport avellinese. In tale data si svolgera’ l’udienza...

Giovanni Lombardi: “Mi auguro che l’Avellino lotti per la serie B”

Com. - Un calcio italiano tutto nuovo ma che si porta dietro vecchi problemi. Dopo il record di punti di penalizzazione comminati in serie...

Per gli Avellinesi niente festa promozione, solo stangate su parcheggi e mobilta’; intanto entra nel vivo la bagarre elettorale

La risalita della squadra in serie C ha suscitato un momento di gioia nella popolazione avellinese, non tanto per la categoria conquistata, in quanto...

Un anno di sport ad Avellino: black out per il calcio, tiene il basket

L’anno che sta per concludersi non e’ certo da incorniciare per lo sport avellinese, culminato con la drammatica esclusione dell’Unione Sportiva Avellino dal campionato...

Montoro e Solofra si uniscono nel segno del Volley giovanile.

Palazzo Orsini Solofra, 7 settembre 2018, giornata significativa per la pallavolo campana. Raggiunto l'accordo per la fusione dei settori giovanili delle Società Sportive ASD...

Al via la stagione sportiva 2018/2019 della Polisportiva Città di Montoro

Con l'inizio della preparazione atletica della prima squadra "Emilio Vietri Montoro" che disputerà il Campionato di Serie C Femminile FIPAV Campania Girone B, il...

L’Avellino Calcio è fuori dalla serie B. Il Lupo è solo ferito! Tornerà più forte di prima.

Qualcuno parla di complotto, altri di un vizio di forma "innocente", altri ancora (in tanti a dire il vero) puntano il dito contro la...

Scandone, altro colpo: dopo Leunen rinnova anche Joe Ragland

La Sidigas Avellino è lieta di comunicare di aver rinnovato l’accordo con Joe Ragland. Arrivato a dicembre in Irpinia, il playmaker, classe 1989, nativo...

Scandone, il progetto continua: ufficiali i rinnovi di Sacripanti e Alberani

La Sidigas Basket Avellino comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento dei contratti di coach, Stefano Sacripanti, e del Direttore...

Avellino vs Benevento, il derby finisce in parità, prima Verde poi Cissè, 1-1

Serie B - I derby campani vanno oltre la classica partita di calcio, non durano solo 90 minuti ma un intera stagione, anzi in...

Scandone: vittoria agevole in Champions League

Avellino vince agevolmente la prima gara di ritorno contro i serbi del Mega Leaks in una serata finalmente tranquilla. L’85-61 parla di una partita...

Altra sconfitta contro una diretta concorrente: Venezia passa al PalaDelMauro

Altra sconfitta casalinga contro un’altra diretta concorrente: Venezia palla al PalaDelMauro 78-80 alla fine di una partita non da regolar season per intensità e...

Basket: Anticipo di mezzogiorno per la Scandone: arriva Venezia

Primo anticipo di mezzogiorno casalingo per la Scandone: domani arriva Venezia al PalaDelMauro e i biancoverdi sono davanti ad un'altra partita importante. Dopo la...