Torna in Francia per la terza volta la rassegna calcistica più importante d’Europa, era accaduto nel 1960, quando vinse la gloriosa Unione Sovietica, e nel 1984, quando furono proprio i galletti ad alzare la coppa, battendo in finale la Spagna. Per questa 15esima edizione della competizione europea le partecipanti sono salite a 24, divise in 6 gruppi da 4 squadre. Chiaramente ogni squadra dovrà affrontare 3 gare nel proprio girone, accederanno agli ottavi di finale le prime due qualificate di ogni girone più le quattro migliori terze classificate. La prima ed unica gara inaugurale si gioca questa sera (venerdi 10 giugno), come di consueto, ad aprire le danze sarà la squadra ospitante, Francia – Romania allo Stade de France di Saint-Denis, complesso che ospiterà anche la finale.
Tv, radio e divertimento
Come poche volte nella storia, quest’anno per gli appassionati ci sarà il pieno di partite da guardare in televisione o ascoltare in radio, non solo, anche per questa edizione, oramai come accade da un ventennio, ci sarà anche il trio più irriverente della tv a commentare in chiave ironica tutte le partite (o quasi). La Gialappa’s offrirà il proprio commento ironico sia su radio due, ma soprattutto in diretta televisiva su Rai 4, un modo ancora più divertente per guardare dal vivo tutti i simpaticissimi ospiti che si avvicenderanno nel corso delle giornate.
Per quanto riguarda il commento serioso, ecco che la Rai si è assicurata 27 partite in diretta, su Rai 1 e Rai 1 HD, mentre su Rai Radio 1 sarà possibile ascoltare 39 partite. La Rai garantirà circa 200 ore di diretta tra partite, post-partite e trasmissioni dedicate.Grazie all’offerta Digital il grande evento calcistico vivrà quest’anno anche oltre la tv. Per la prima volta Rai porterà gli Europei su tutti i dispositivi connessi: Desktop, Smartphone, Tablet e Smart TV con l’App RAI Euro2016, con il sito www.rai.it/euro2016 e con l’offerta Social che vedrà coinvolte tutte le piattaforme.
Reti Sky
Euro 2016 viene proposta integralmente con le 51 partite in cartellone. Le partite dell’Italia saranno raccontate come di consueto da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, in studio si segnala il ritorno alla conduzione di Ilaria D’Amico e la presenza, fra gli altri, di Alessandro Del Piero e Mario Sconcerti. Sul canale 209 i match sono in SuperHd. News, aggiornamenti e interviste anche sul canale all news Sky Sport24 HD. Al tg sportivo si aggiungerà l’informazione del sito skysporthd.it e la grande community social di Sky. Su Sky Sport HD.
RTL 102.5
Negli ultimi anni proprio la Gialappa’s aveva offerto le proprie divertentissime telecronache al network milanese. Quest’anno, con una copertura del 100%, l’arduo compito di far ridere i radio ascoltatori tocca alla coppia del momento, gli emigrati per eccellenza Pio e Amedeo e con Paolo Pacchioni inviato in Francia dai principali campi.
Sky trasmetterà in esclusiva tutte le partite della manifestazione, ecc l’elenco completo delle partite trasmesse dalla Rai:
VENERDI’ 10 GIUGNO
21.00 Francia-Romania (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
SABATO 11 GIUGNO
21.00 Inghilterra-Russia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
DOMENICA 12 GIUGNO
21.00 Germania-Ucraina (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
LUNEDI’ 13 GIUGNO
18.00 Irlanda-Svezia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
21.00 Belgio-Italia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
MARTEDI’ 14 GIUGNO
21.00 Portogallo-Islanda (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
MERCOLEDI’ 15 GIUGNO
21.00 Francia-Albania (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
GIOVEDI’ 16 GIUGNO
21.00 Germania-Polonia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
VENERDI’ 17 GIUGNO
15.00 Italia-Svezia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
21.00 Spagna-Turchia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
SABATO 18 GIUGNO
15.00 Belgio-Irlanda (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
21.00 Portogallo-Austria (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
DOMENICA 19 GIUGNO
21.00 Svizzera-Francia (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
LUNEDI’ 20 GIUGNO
21.00 Slovacchia-Inghilterra (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
MARTEDI’ 21 GIUGNO
21.00 Croazia-Spagna (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
MERCOLEDI’ 22 GIUGNO
21.00 Italia-Irlanda (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
SABATO 25 GIUGNO
21.00 Ottavi di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
DOMENICA 26 GIUGNO
21.00 Ottavi di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
LUNEDI’ 27 GIUGNO
18.00 Ottavi di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
21.00 Ottavi di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
GIOVEDI’ 30 GIUGNO
21.00 Quarti di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
VENERDI’ 1 LUGLIO
21.00 Quarti di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
SABATO 2 LUGLIO
21.00 Quarti di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
DOMENICA 3 LUGLIO
21.00 Quarti di finale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
MERCOLEDI’ 6 LUGLIO
21.00 Semifinale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
GIOVEDI’ 7 LUGLIO
21.00 Semifinale (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4
DOMENICA 10 LUGLIO
21.00 Finalissima (EURO 2016) – RAI 1 e RAI 4