Furto sventato a Banzano. A Pandola Rubano un BANCOMAT

adv

Montoro – Nella Nottata di Sabato attorno alle 4 del mattino, 5 persone, presumibilmente di origine Bulgara hanno tentanto l’ennesimo furto nella zona periferica della frazione Banzano, in località stazione. Fortunatamente questa volta il colpo è andato male grazie all’intervento di un gruppo piuttosto numeroso di giovani volenterosi che nelle ultime notti presidia tutto il territorio. A quanto pare i delinquenti questa volta erano piuttosto organizzati, oltre ad avere “gli attrezzi” per scassinare, avevano ordito un piano ben preciso, posizionando 2 autovetture di vedetta mentre altri erano intenti ad intrufolarsi nell’abitazione. I cittadini sono scossi,hanno paura,molti ci fanno sapere che non chiudono occhio,si svegliano ad ogni piccolo rumore,una situazione questa che sta diventando davvero insostenibile.Ho dei figli piccoli,mio marito lavora di notte,ho paura,anche chiudere tutte le porte e finestre non mi rende più sicura,bisogna fare qualcosa altrimenti si rischia di perdere la testa.”,queste le dichiarazioni di una cittadina dei Banzano,ma come lei il pensiero è comune e si sta spargendo a macchia d’olio sui social network.Dunque il fenomeno furti,si sta delineando in maniera grottesca e decisamente pericolosa,sembra assurdo che in un comune grande come il montorese bisogna organizzarsi con delle ronde notturne per proteggersi,mettendo comunque a rischio la vita di giovani volenterosi che cercano a modo proprio di difendere il territorio.Ronde che ci fanno sapere sono estete ormai in quasi tutto il territorio limitrofo,difatti anche le strade interne che portano ad Aiello sono da qualche notte presidiate da cittadini locali.

 11.29 I ladri scoperti sarebbero scappati a gran velocità inseguiti in macchina da un gruppo di giovani del paese,a quanto pare e “fortunatamente” per i ladri sono riusciti a dileguarsi.

11.30 Nell’ufficio postale a Piazza di Pandola sempre nel territorio di Montoro è stato rubato un intero Bancomat,non è chiaro se il gruppo di ladri appartenga alla stessa fazione organizzativa. Attorno alle 3 della notte di Sabato malviventi con rapidità estrema riuscivano a disattivare gli allarmi dell’ufficio postale, successivamente sradicato il bancomat lo caricavano sul furgone e scappavano via indisturbati. Arrivati sul posto i carabinieri potevano solo effettuare i rilievi del caso.

  Solo pochi giorni fa l’ennesimo tentativo di furto sventato a Banzano

L’emergenza furti sta assumendo contorni decisamente anomali,l’amministrazione assieme alle forze dell’ordine devono necessariamente intervenire con un serio piano di gestione del territorio nelle ore notturne,siamo consapevoli che le forze armate non possono essere contemporaneamente su tutto il territorio montorese,ma siamo anche consapevoli di non poter rischiare la vita di giovani 20 enni o poco più.Un ringraziamento speciale va fatto a questi ragazzi da tutta la comunità Banzanese e Montorese.

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...