Election Day 2020: Risultati in Irpinia. De Luca oltre il 75%. Tutti i voti.

Elezioni Regionali – Primo dato significativo l’affluenza. In Irpinia a differenza delle ultime elezioni regionali del 2015 si è avuto un incremento del 5%. Come per le altre province Campane anche in Irpinia De Luca stravince. Oltre il 75% delle preferenze hanno premiato il governatore uscente, divenuto negli ultimi mesi il paladino anti-covid del sud italia. Il distacco dal centrodestra è enorme, il centrosinistra infatti, ha quadruplicato i voti dei partiti a sostegno di Stefano Caldoro. Male il Movimento 5 Stelle che raggiunge solo il 6%. Analizzando le singole liste a sostegno di De Luca. Il Partito Democratico sfiora le 38mila preferenze, mentre Italia Viva tocca i 23mila consensi. Bene De Luca Presidente e Davvero – Partito Animalista con rispettivamente 15mila e 14mila preferenze. Nel centrodestra la Lega di Salvini è il partito più votato in Irpinia (oltre 9mila consensi), seguito da Fratelli d’Italia (oltre 7.5mila) e da Forza Italia (oltre 7.4mila).

DATI AFFLUENZA
AFFLUENZA 2020  :    51,85%
AFFLUENZA 2015  :    46,9%
SCRUTINATE: 118 sezioni su 118

-| Elezioni Regionali, tutti i voti in Irpinia
-| Elezioni Regionali, risultati in Campania

CANDIDATI VOTI % SEGGI
DE LUCA
CENTROSINISTRA
156.787 75,37%
Partito Democratico 37.834 19,22% 3
Italia Viva 23.959 12,17% 1
De Luca Presidente 16.029 8,14%
Davvero 14.353 7,29% 1
Fare Democratico  11.876 6,03%
Noi Campani 10.449 5,31% – 
Centro democratico 7.641 3,88%
Liberaldemocratici 6.734 3,42%
Democratici e Pr. 5.807 2,95%
Campania Libera 4.908 2,49%
Partito Socialista 3.482 1,78%
+Campania in Europa 2.586 1,30%
Europa Verde 1.234 0,63%
Per le persone e la C. 624 0,32%
Partito Repubblicano 379 0,19%
       
CALDORO
CENTRODESTRA
33.204 15,76%
Lega Salvini 9.692 4,92%
Fratelli d’Italia 7.694 3,91%
Forza Italia 7.516 3,82%
Unione di centro 4.885 2,48%
Adc – Alleanza di centro 1.486 0,75%
Identità Meridionale 429 0,22%
   
CIARAMBINO
M5S
13.969 6,63% 1

MOVIMENTO 5 STELLE

12.818

6,51%
1
     
Saltalamacchia
LISTE CIVICHE
2.835 1,35%

TERRA

2.775

1,41% 
       
GRANATO
LISTE CIVICHE
1.388 0,66%

POTERE AL POPOLO

1.126

0,58%
       
ANGRISANO
LISTE CIVICHE
554 0,22%

TERZO POLO

542

0.28% 
     
       

 

REFERENDUM
SI NO
75,07% 24,93%

LEGGI ANCHE

CISL FP, PIANO DI ZONA SAPRI S9 ENTRO FINE ANNO 2023 LE PRIME STABILIZZAZIONI

Sapri, 10 ottobre 2023 - Oggi, presso l'Ufficio di Piano dell'Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul...

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...