Mangiate tanta pasta per dimagrire fianchi e pancia! fa bene e non ingrassa

Studio italiano "assolve" la pasta: non fa ingrassare, anzi chi la mangia resta in forma

La pasta è un alimento a base di semola o farina di diversa estrazione, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua calda e sale o con calore umido e salato. Il termine pasta, inteso come abbreviazione dell’italiano pastasciutta, può anche indicare un piatto dove la pasta alimentare sia l’ingrediente principale accompagnato da una salsa, da un sugo o da altro condimento di vario genere. Le origini della pasta sono ancora oggi frutto di controversie, Italia, Grecia, Cina, bhe, poco importa, quello che conta è che la pasta italiana resta la migliore in assoluto. Dopo decenni di inutili “denigrazioni alimentari” a cercare di consegnare la giusta reputazione alla pasta, ci ha pensato una ricerca tutta Italiana, svolta dal Dipartimento di Epidemiologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e pubblicata sulla rivista scientifica Nutrition and Diabetes. La pasta è un alimento completo, ricco di carboidrati e altri importanti fattori nutrizionali, tuttavia, soprattutto negli ultimi anni ha spinto milioni di persone ad abbandonarla, o ridurla notevolmente. Questo accade soprattutto quando si iniziano delle diete fai da tè,  una assurda abitudine che proprio non si riesce ad eliminare. La colpa probabilmente è anche della cattiva informazione, soprattutto quella della rete, che quando prende di mira un prodotto lo distrugge o lo beatifica senza troppe contraddizioni, e quando si tratta di diete questo fenomeno è oltremodo amplificato.

Lo studio

La ricerca ha esaminato oltre 23.000 persone inserite in due diversi studi: Moli-sani e INHES (Italian Nutrition & HEalth Survey), condotti dallo stesso Dipartimento. “Analizzando accuratamente tutti i dati antropometrici dei singoli soggetti e le loro abitudini alimentari – spiega George Pounis, uno degli autori dello studio, siamo riusciti come il consumo della pasta non è assolutamente associato all’aumento di peso, anzi il consumo di pasta è in realtà associato a una riduzione dell’obesità, considerando sia quella generale che quella specificamente addominale. Dunque, mangiando pasta con una certa frequenza i benefici saranno evidenti, una minore circonferenza addominale e un miglior rapporto vita-fianchi”.

| contattolab.itAddio certezze alimentari?

Negli ultimi tempi tutte le nostre certezze alimentari si stanno sgretolando come fossero dei castelli di sabbia. Ci hanno sempre raccontato per decenni che il burro fosse un alimento “preoccupante”, oggi scopriamo che è stato completamente riabilitato, ed anzi avrebbe anche dei benefici nella prevenzione del diabete. Ora arriva la “mazzata” definitiva, la pasta non fa ingrassare! Anzi, se consumata con la dovuta moderazione ed una certa regolarità può addirittura migliorare le prestazioni fisiche. Ma come? Istruttori, dietologi, esperti, insomma tutti ci hanno sempre detto “attenzione, la pasta è ricca di carboidrati e dunque va eliminata se avete intenzione di perdere peso”

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...