Di Padre in Figlia | Trama e cast della nuova fiction di Raiuno

Nel cast Alessio Boni, Stefania Rocca e Cristiana Capotondi

adv

Parte in prima serata su Raiuno la fiction in 4 puntate Di padre in figlia, basata sulle vicende della famiglia Franza, che spaziano dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta.

Grande viaggio dagli anni ’50 agli ’80 su Raiuno.

La storia parte dal 1958 a Bassano del Grappa, dove il capofamiglia Giovanni (Alessio Boni) sposa Franca (Stefania Rocca), da cui ha due figlie, Maria Teresa (Cristiana Capotondi) ed Elena (Matilde Gioli). Tra le due ragazze, si distingue la primogenita, la quale sgomita sin dall’infanzia, sia pur con garbo, ad ottenere la sua indipendenza dal rigido capofamiglia, con il supporto della madre, pur essendo poco istruita.

La stessa Maria Teresa ha intenzione per laurearsi in Chimica per lavorare poi nella distilleria di famiglia, per il quale vedeva il figlio maschio Antonio (Roberto Gudese), accanto a sé, che però ha un carattere alquanto fragile. Allora il “padre padrone” non solo non vuole esaudire il proposito della ragazza, ma addirittura la costringe a lavorare per un’azienda concorrente.

Al contrario di altre serie, in quest’occasione il racconto delle vicende procede subito in medias res. Infatti la serie si apre con Stefania Rocca, incinta, che va a cercare il marito nel bordello dove incontra l’amante e minaccia di partorire lì se non torna a casa. Ma anni dopo proprio la prostituta (Francesca Cavallin) frequentata dall’uomo diventa la sua migliore alleata.

Durante questo viaggio nel tempo si raccontano, poi, insieme agli intrighi familiari, i mutamenti sociali che coinvolgono le donne in prima persona, vissuti soprattutto sulla pelle di Maria Teresa, come l’abolizione delle case chiuse, il femminismo, il divorzio, l’aborto. Infatti questo ardore di autonomia porta negli anni Ottanta, al fatto che il padre si convinca a cedere la distilleria di famiglia alle proprie figlie, la cui insegna diventa “Sorella Franza”.

A lavorare sullo sceneggiato sono intervenuti grandi nomi. Infatti l’idea base dello sceneggiato è venuta in mente alla sceneggiatrice Cristina Comencini, mentre la regia è stata affidata anche a Riccardo Milani, già alla guida di “Una grande famiglia” e “È arrivata la felicità”.

Allora non resta che assistere al debutto di questo nuovo sceneggiato, per immergerci al meglio nei primi decenni del secondo dopoguerra attraverso le vicende di questo complesso nucleo familiare.

a cura di Francesco Stabile

LEGGI ANCHE

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Le piattaforme streaming hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo la TV?

Prima dell’evoluzione dello streaming, l’intera famiglia era solita sedersi attorno al televisore in un particolare momento della giornata (solitamente la sera) per godersi un...

Sanremo 2022, Amadeus confermato direttore artistico

Sarà per il terzo anno di fila Amadeus conduttore e direttore artistico per il Festival di Sanremo 2022. La notizia è stata annunciata in...

X Factor 2021, giudici confermati ma via le categorie

Via le categorie a X Factor 2021. È stata annunciata ufficialmente un’importante novità per il talent canoro. Mentre la giuria è confermata in toto,...

Partita del cuore, Aurora Leone dei The Jackal discriminata in quanto donna

Una spiacevole vicenda è accaduta a Ciro Priello e Aurora Leone dei The Jackal, convocati alla Partita del Cuore (in onda stasera su Canale...

Torna “Il pranzo è servito”, ma su Raiuno, da lunedì 28 giugno

Torna in tv il celebre gioco cult di Corrado “Il pranzo è servito” da lunedì 28 giugno per tutta l’estate. È il blogger televisivo...

Noel Gallagher ospite d’onore al Concerto del Primo maggio

Noel Gallagher, in promozione con il suo greatest hits (che include l’inedito "We’re On Our Way Now", ora in rotazione sulle radio), sarà la...

Ritorna Top 10 su Raiuno con Carlo Conti

Dopo l’edizione della scorsa estate, torna su Raiuno Top 10, il varietà-quiz sui gusti degli italiani, condotto da Carlo Conti. Il programma sarà in...

Raoul Bova protagonista della fiction Mediaset “Buongiorno, mamma!”

Da mercoledì sera su Canale 5 parte la nuova fiction, in sei puntate, “Buongiorno, mamma!”, che vede come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara...

Alberto Angela torna su Raiuno con le nuove puntate di Ulisse

Alberto Angela torna su Raiuno con il suo programma di divulgazione Ulisse, in cinque nuove puntate per ogni mercoledì, a partire da mercoledì 21...

Pio e Amedeo su Canale 5 con lo show “Felicissima sera”

Da venerdì Pio e Amedeo saranno alla guida, per la prima volta, di uno show tutto loro su Canale 5. Felicissima sera è il...

Amici 2021, svelati i nomi dei giudici per il serale

Sono il conduttore e ballerino Stefano De Martino, il frontman dei The Kolors Stash ed Emanuele Filiberto di Savoia i giudici per il serale...

Streaming IPTV, business milionario che danneggia Sky e Dazn

Streaming IPTV, di cosa si tratta? E' legale? In maniera piuttosto semplificata, lo streaming Iptv è un sistema di trasmissione di segnali televisivi attraverso...

«Anime Borboniche»: commedia ambientata alla Reggia di Caserta prodotto dall’ irpino Paolo Coviello

Da domani online, sul servizio streaming di Amazon Prime Video, andrà in onda il film ambientato in Campania dal grande valore scenico culturale, “Anime...

Sanremo 2021, Amadeus annuncia la presenza fissa di Ibrahimovic

Arrivano novità ufficiali, annunciate da Amadeus, per la prossima edizione di Sanremo. Al termine della conferenza stampa per la serata di Capodanno, il conduttore...