Approvato il decreto sicurezza: ripristinata l’accoglienza ai migranti

Il CdM vara il decreto sicurezza, che emenda diverse criticita’. L'ex Ministro Salvini sbotta sui social.: Stanno consegnando il paese agli scafisti!

adv

Decreto sicurezza modificato e approvato, Salvini si sfoga sui social: ”Invece di costruire, distruggono!”. Nel consiglio dei ministri tenutosi il 5 Ottobre gli esponenti dei partiti di maggioranza hanno discusso sui temi della sicurezza, della protezione internazionale e dell’accoglienza dei migranti, raggiungendo un’importante risultato che, secondo la ministra Teresa Bellanova, ripristina nel nostro paese «condizioni di civiltà giuridica e giustizia sociale».

Il Cdm ha approvato, infatti, un decreto legge teso ad emendare le criticità presenti, sotto il piano costituzionale, nei precedenti decreti sicurezza varati dall’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

Il divieto di espulsione per coloro che rischiano di subire torture nei propri paesi d’origine, già previsto dalla normativa vigente, è esteso dal nuovo d.l. anche ai casi in cui il rimpatrio espone lo straniero al rischio di “trattamenti inumani e degradanti”. Per i richiedenti asilo che si trovino in queste condizioni è previsto il rilascio del permesso di soggiorno per la protezione speciale (o umanitaria), misura cancellata dal primo decreto del leader leghista. Rientra in tale casistica anche il diritto di tutela della “vita privata e familiare” dello straniero.

Il decreto sicurezza estende l’elenco dei permessi convertibili in permessi di soggiorno per motivi di lavoro; figurano tra i nuovi casi: i permessi per la protezione speciale, per calamità, per residenza elettiva, per acquisto della cittadinanza o dello stato di apolide, per attività sportiva, per lavoro di tipo artistico, per motivi religiosi e per assistenza minori.

Decreto sicurezza: ristabiliti gli Sprar ed attivato il Daspo urbano

Per quanto riguarda i servizi di accoglienza, il governo ristabilisce gli ex SPRAR, rinominati dal 2018 SIPROIMI, giudicando i progetti territoriali e la rete degli enti locali diffusa su tutto il territorio nazionale indispensabile al fine dell’integrazione e dell’inserimento socio-economico di chi ne beneficia.

Il decreto sicurezza, inoltre, elimina le sanzioni amministrative e riduce sensibilmente le sanzioni pecuniarie spettanti alle Ong che transitano nelle acque territoriali italiane senza averne dato comunicazione alle autorità competenti , stabilendo il limite di 50.000 euro (col decreto Salvini le multe potevano arrivare a 1.000.000 di euro).

In materia di sicurezza pubblica il governo implementa il “Daspo urbano”, ossia il divieto di ingresso nei locali pubblici, che potrà essere applicato anche nei confronti dei soggetti condannati o denunciati per la vendita di sostanze stupefacenti. Inoltre, vengono inasprite le pene per chi prende parte ad una rissa, predisponendo la reclusione da 6 mesi a 6 anni qualora si verifichi un decesso.

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...