Come proteggerci dal sole? Mangiare 10 alimenti ricchi di antiossidanti e vitamine

La pelle invecchia per colpa del sole: dai Pomodori al Pesce,10 cibi per proteggerci

adv

L’estate è finalmente arrivata, dopo qualche tentennamento iniziale da qualche settimana il sole avvolge l’intera penisola, città, montagna, mare, il caldo picchia su tutte le teste degli Italiani. Con l’arrivo del gran caldo è anche arrivato il momento di prendere le giuste precauzioni per proteggersi, non solo le classiche creme abbronzanti o protettive, ma anche mangiare alcuni alimenti può oltremodo essere utile per proteggere pelle e capelli dai raggi solari.

Per alcuni sono iniziate le vacanze, per altri inizieranno nel corso dei prossimi due mesi. Il denominatore estivo che accomuna da sempre tutti gli Italiani è la tintarella, che sia abbronzatura da mare o da montagna poco importa, nel dna dell’Italiano la tintarella estiva è quasi un dovere. D’altronde dopo mesi di lavoro è anche giusto godersi due settimane di assoluto relax.

Ma si sa, il sole può essere un abile amante cosi come un grande traditore, e passare da una bellissima abbronzatura dorata ad una pelle arrossata, screpolata e bruciata è questione di attimi. Non solo, l’esposizione continuata al sole può provocare danni alla nostra pelle cosi come ai capelli, causa raggi Uva e Uvb. Dunque soprattutto per le pelli molto delicate e biancastre, prima di affrontare i raggi solari è bene munirsi di alcune precauzioni. Le creme, (mi raccomando puntate su quelle di qualità,anche spendendo qualcosina in più), restano la soluzione più efficace e protettiva, tuttavia anche mangiare determinati alimenti aiuta tantissimo a proteggersi.

Il decalogo dei cibi amici della pelle

“Esistono tanti integratori per tutti i tipi di pelle e per i capelli, che neutralizzano i danni solari. Tuttavia è sempre utile un’alimentazione ricca di Omega 3 e vitamina B, così come di frutta e verdura, soprattutto se colorate”.

Ecco  l’elenco e le caratteristiche dei dieci alimenti che ci aiutano a proteggere la pelle e l’organismo dai potenziali danni causati dalle radiazioni solari.

1. Pomodori

Sono uno degli alimenti più consumati nella tradizione culinaria italiana, mangiare soprattutto quelli maturi rappresenta un valido aiuto all’intero organismo, perchè ricchi di licopene ed antiossidanti

2. Cacao

Amato da grandi e bambini, il cacao in ogni sua forma è utilissimo per affrontare una giornata di mare. Grazie ai flavonoidi ricchi di antiossidanti la protezione è completa.

3. Tè verde

Anche il tè verde è ricco di antiossidanti, grazie a una tipologia di polifenoli chiamati catechine. Grazie alle sue proprietà diminuisce notevolmente la spiacevole sensazione dei capelli secchi causata dal sole intenso.

4. More

Le bacche e i frutti di bosco in generale sono ricchi di pigmenti viola noti come antociani, che forniscono buon effetto protettivo sul nucleo della cellula.

5. Pesce

Il pesce azzurro, cosi come il salmone, sono ricchi di Omega 3, che aiutano a riparare le cellule danneggiate dal sole. Anche in questo caso oltre che alla pelle protegge il cuoio capelluto.

6. Uova

Sono un alimento ricco di vitamina B, utilissime a riparare le membrane cellulari danneggiate dai raggi uv. Utili soprattutto per il sole caldo delle 12.

7. Carote

Sono ricche di carotenoidi e riescono a potenziare la melanina assicurando una protezione naturale soprattutto al cuoio capelluto.

8. Albicocche

Si tratta di frutti ricchi di minerali e vitamine A e C, dal basso apporto calorico.

9. Peperoni rossi e gialli

Anche qui il colore tipico è dovuto alla presenza di carotenoidi. La loro “forza” è nella forte concentrazione di molecole antiossidanti.

10. Curcuma

Poco conosciuto e probabilmente utilizzato, tuttavia grazie alle sue proprietà antinfiammatorie protegge pelle e organismo dai danni potenziali della tintarella.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...