Avellino, petizione popolare per la riconversione dell’ex ospedale

adv

Va a gonfie vele la raccolta di firme per la rinascita della struttura che ospitava il nosocomio di viale Italia. Le sottoscrizioni, raccolte in vari punti commerciali della zona e presso la parrocchia di S.Ciro, ammontano finora a duemila, numero che si conta di portare a tremila entro la fine di agosto. Il parroco di S.Ciro, padre Luciano Gubitosa, tra gli attivi promotori assieme all’Associazione “Avellino Rinasce”presieduto da Tiziana Guidi preme perche’ le istituzioni, Comune in primis, si attivino a dare una destinazione d’uso all’ex ospedale che rischia al contrario di finire come monumento all’inutilita’. L’Associazione su menzionata vorrebbe farne una “casa della salute”ove possano accorparsi i vari ambulatori e relativi uffici dell’Asl, ora disseminati sul territorio. In tal modo si risparmierebbero 646mila euro che la Regione sborsa ogni anno per l’occupazione di locali non di proprieta’.

Altra possibile destinazione e’ quella della cittadella giudiziaria, che non esclude la prima, data la capienza della struttura. Quello del trasferimento degli uffici giudiziari e’ un problema annoso data l’inadeguatezza del vecchio tribunale di piazza d’Armi. Ultima ipotesi e’ avanzata dalla Caritas Diocesana, a nome del responsabile Carlo Mele: e’ quella di destinare la struttura a centro di accoglienza degli extracomunitari, dal momento che Avellino citta’ non ha ancora, a differenza di molti comuni viciniori, destinato alcuna sede all’uopo.

Sono intanto intercorse le trattative preliminari tra il sindaco Foti, coadiuvato dall’assessore Tomasone e dal tecnico comunale Candela, ed il manager Rosato dalla citta’ ospedaliera, per un possibile scambio di titolarita’: al Comune passerebbe la proprieta’ della struttura di viale Italia e all’Azienda Ospedaliera un’area di contrada Amoretta. Riguardo allo stato di agibilita’, l’ex ospedale si puo’ definire in buone condizioni; e’ stata messa in sicurezza e resa antisismsica, con i fondi dell’ex art.20, la maggior parte del complesso tranne i locali adibiti ad uffici. Bastera’ adeguare i locali alle nuove destinazioni, a seconda delle funzioni che si andrebbe a decidere. Rispetto alle quali in pole positione’ la cittadella giudiziaria che rientra tra le scelte prioritarie del Comune, ma non e’ detto che possano essere comprese anche l’attivita’ poliambulatoriale ed il centro di accoglienza, dato che la struttura e’ sufficientemente capiente da ospitare piu’ di un’attivita’. Quel che conta e’ che non si lasci marcire una valida struttura posizionata peraltro nel centro cittadino, servita anche da area parcheggio, che altrimente andrebbe  a deprimere anche la vitalita’ della zona urbana circostante.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...