Cinema, Il Peso della fama. Il Cittadino illustre

Film di Gaston Duprat, Mariano Cohen, con Oscar Martinez, DadyBrieva, Andrea Frigerio, BélenChavanne, Nora Navas. Argentina Spagna 2016. Coppa Volpi per migliore attore ad Oscar Martinez.

adv

Il Peso della fama.  Il Cittadino illustre. Daniel Mantovani, scrittore di origine argentina, riceve il premio Nobel per la letteratura. Tuttavia questa massima onoreficenza rappresenta un momento di riflessione critica sulla sua opera perché tale riconoscimento fa di lui un monumento e quindi decreta la fine della sua attività creativa. Infatti, nei successivi cinque anni non scrive più nulla, né partecipa ad alcun invito o conferenza gli venga proposta.

La Trama

Tra le numerose richieste di interventi gli giunge un invito dalla sua città natale, Salas, che ha abbandonato oltre 40 anni prima e dove non è mai più tornato. Dovrà tenere un ciclo di lezioni. Dopo un primo istintivo rifiuto, decide di accogliere l’invito e di partire per l’Argentina, anche se ormai è un uomo schivo, che ama la riservatezza e detesta le manifestazioni e le celebrazioni in suo onore.

Giunto a Salas però è costretto ad accettare l’accoglienza trionfale ed al limite della farsa che il sindaco ha preparato per lui (il giro del paese sul camion dei pompieri accanto alla miss locale). Il calendario degli eventi è fitto e Daniel è travolto dalla invadenza di alcuni concittadini che, pur riconoscendone la eccellenza, si aspettano da lui un comportamento conformista.

Ma  lo scrittore non esita ad esprimere le sue opinioni, che contrastano in modo sempre più evidente con il contesto sociale, fino a trasformarsi in una vera e propria ostilità che sfocia nella violenza.

Il divario tra lui e la comunità di origine è ormai insanabile, d’altra parte era fuggito via da Salas e non aveva più desiderato di tornarvi. Si era lasciato alle spalle tutto il passato, la sua vita era totalmente cambiata.

Eppure i suoi romanzi ed i personaggi trovavano ispirazione in quei luoghi remoti della memoria e non nella Spagna dove ormai viveva da tempo. Dunque il tema del film è il divario culturale tra Mantovani e i suoi concittadini. Divario che si esprime attraverso la commedia, in certi casi esilarante, ma che non è mai un giudizio perché racconta la realtà di certe manifestazioni eccessive che accadono.

Al tempo stesso è un discorso sulla cultura ed i suoi rituali, sulla persona ed il personaggio e l’idea che altri hanno del personaggio, sulla realtà e l’idealità, su  chi resta e chi parte, sull’odio che la cultura può generare.

di Bianca Maria Paladino

LEGGI ANCHE

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Le piattaforme streaming hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo la TV?

Prima dell’evoluzione dello streaming, l’intera famiglia era solita sedersi attorno al televisore in un particolare momento della giornata (solitamente la sera) per godersi un...

Sanremo 2022, Amadeus confermato direttore artistico

Sarà per il terzo anno di fila Amadeus conduttore e direttore artistico per il Festival di Sanremo 2022. La notizia è stata annunciata in...

X Factor 2021, giudici confermati ma via le categorie

Via le categorie a X Factor 2021. È stata annunciata ufficialmente un’importante novità per il talent canoro. Mentre la giuria è confermata in toto,...

Partita del cuore, Aurora Leone dei The Jackal discriminata in quanto donna

Una spiacevole vicenda è accaduta a Ciro Priello e Aurora Leone dei The Jackal, convocati alla Partita del Cuore (in onda stasera su Canale...

Torna “Il pranzo è servito”, ma su Raiuno, da lunedì 28 giugno

Torna in tv il celebre gioco cult di Corrado “Il pranzo è servito” da lunedì 28 giugno per tutta l’estate. È il blogger televisivo...

Noel Gallagher ospite d’onore al Concerto del Primo maggio

Noel Gallagher, in promozione con il suo greatest hits (che include l’inedito "We’re On Our Way Now", ora in rotazione sulle radio), sarà la...

Ritorna Top 10 su Raiuno con Carlo Conti

Dopo l’edizione della scorsa estate, torna su Raiuno Top 10, il varietà-quiz sui gusti degli italiani, condotto da Carlo Conti. Il programma sarà in...

Raoul Bova protagonista della fiction Mediaset “Buongiorno, mamma!”

Da mercoledì sera su Canale 5 parte la nuova fiction, in sei puntate, “Buongiorno, mamma!”, che vede come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara...

Alberto Angela torna su Raiuno con le nuove puntate di Ulisse

Alberto Angela torna su Raiuno con il suo programma di divulgazione Ulisse, in cinque nuove puntate per ogni mercoledì, a partire da mercoledì 21...

Pio e Amedeo su Canale 5 con lo show “Felicissima sera”

Da venerdì Pio e Amedeo saranno alla guida, per la prima volta, di uno show tutto loro su Canale 5. Felicissima sera è il...

Amici 2021, svelati i nomi dei giudici per il serale

Sono il conduttore e ballerino Stefano De Martino, il frontman dei The Kolors Stash ed Emanuele Filiberto di Savoia i giudici per il serale...

Streaming IPTV, business milionario che danneggia Sky e Dazn

Streaming IPTV, di cosa si tratta? E' legale? In maniera piuttosto semplificata, lo streaming Iptv è un sistema di trasmissione di segnali televisivi attraverso...

«Anime Borboniche»: commedia ambientata alla Reggia di Caserta prodotto dall’ irpino Paolo Coviello

Da domani online, sul servizio streaming di Amazon Prime Video, andrà in onda il film ambientato in Campania dal grande valore scenico culturale, “Anime...

Sanremo 2021, Amadeus annuncia la presenza fissa di Ibrahimovic

Arrivano novità ufficiali, annunciate da Amadeus, per la prossima edizione di Sanremo. Al termine della conferenza stampa per la serata di Capodanno, il conduttore...