Chiesto il reato di Tortura, ma al Paese serve solo Disciplina

adv

La Corte Europea di Strasburgo ha condannato l’Italia per aver gestito male il G8 di Genova ove nell’anno 2001 furono perpetrate violenze da parte degli agenti di Polizia ai danni dei manifestanti. Costoro sono stati assolti in quanto non furono ravvisateirregolarita’nei loro comportamenti, necessari a sedare gli animi esagitati di rivoltosi (vedi no global).

Alcune vittime dei pestaggi non hanno subito passivamente la condanna facendo ricorso al Tribunale Superiore Europeo. Che si e’ pronunciato con sentenza sfavorevole in merito alla condotta della Polizia italiana.

Torna sotto accusa l’operato degli agenti, che certamente degli abusi li avranno commessi, e la direzione politica ed amministrativa del Corpo capitanata dall’allora Capo De Gennaro e dall’esecutivo di centro destra all’epoca in auge.

Attualmente il De Gennaro e’al vertice di Finmeccanica ove ricopre un incarico di prestigio oltreche’ altamente remunerativo, dopo non essersi distinto ne’ come Capo della Polizia tantomeno come Commissario Straodinario dell’emergenza rifiuti in Campania.

Prodigi della Politica! Solo in  Italia gli incarichi e le promozioni non sono rapportati ai buoni risultati ottenuti e certificati. L’attuale esecutivo renziano sta difendendo a spada tratta l’operato del De Gennaro che , dobbiamo ammettere, e’ senza dubbio un uomo fortunato! 

L’Italia e’ colpevolmente in ritardo in quanto legislativamente il reato di tortura non e’ previsto, ne’ regolamentato. La Nazione si trova inoltre di fronte all’esigenza di attivarsi, essendone colpita per prima in Europa, per regolamentare i flussi degli extracomunitari che continuano come un’emorragia a invadere le nostre coste.

E non vuole e non puo’ripetere violenze ed atti intimidatori. Nello stesso tempo il Paese ha bisogno di maggiore disciplina per non permettere che siano calpestati i diritti dei suoi cittadini, gia’ vessati e martoriati da una crisi economica che non concede tregua e da un carico fiscale insopportabile. Nei quartieri popolari di Roma e Milano si vive nel terrore di vedersi “sfilare”l’abitazione da occupazioni abusive.

Lo Stato italiano non riesce a frenare il dilagare della corruzione che si riforma e ripresenta nelle forme sempre piu’ sofisticate professionali che neanche i superpoteri dell’attivissimo Commissario Cantone riescono ad arginare. 

I toni esasperati e stravaganti della Lega nella persona del leader Salvini, che esce dalle telecamere degli studi televisivi solo per i bisogni personali, non vanno presi per oro colato, ma interpretano un’intolleranza che ormai serpeggia in vaste fasce di popolazione, da Nord a Sud.

Esagerazioni di cui non soffrono piu’ i Cinquestelle per il diradarsi delle uscite del vulcanico Beppe Grillo che ha, era ora, lasciato campo libero ai suoi giovani esponenti che stanno rapidamente maturando divenendo semprepiu’ credibili e ferrati.

Per tornare al tema principe il Paese chiede piu’ ordine e disciplina che non dovra’concretizzarsi solo con le reprimende agli agenti di Polizia, il cui ruolo, si badi bene, resta delicato e da equilibristi. Ricordiamo ancora le immagini dello scorso febbraio in Roma degli agenti impotenti al cospetto dei teppisti olandesi del Fejenord che misero a ferro e fuoco la Capitale.

Avevano ricevuto ordine di intervenire il meno possibile ed il loro Capo disse a chiare lettere che non si doveva assolutamente rischiare il  ferimento di alcuno. Il giorno dopo i teppisti olandesi erano tranquillamente sugli spalti a godersi la partita, dopo aver il giorno prima danneggiato in tutta liberta’ vetrine, insegne e monumenti in Roma centro. Azioni che al loro Paese non si permettono di compiere perche’ temono di subire le vigorose manganellate dei bobbies locali e soggiorni forzati nelle patrie galere.

E’ necessario invece nel Belpaese il pugno di ferro ed il massimo della pena per tutte le corruttele che si scoprono ormai quotidianamente che sono frutto di un  radicato sistema camorristico  a vari livelli.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...