La spada di Damocle dei Derivati

adv

A seguito della riduzione a zero dei tassi da parte della BCE e del contemporaneo lancio del Quantitative Easing che significa minor costo del debito l’Italia ha avuto lapossibilita’di racimolare sei miliardi di euro.

Il premier Renzi ha subito resa pubblicala novita’ del tesoretto acquisito con toni compiaciuti dichiarando che servira’ a cancellare alcune imposte, non specificando quali. Ma dell’esistenza dei Derivati in scadenza nei prossimi anni nessuno della compagine governativa ha mai parlato. 

I Derivati sono titoli finanziari il cui valore dipende da fattori variabili come il cambio euro-dollaro e l’andamento dei tassi di interesse. Questi titoli acquistati dagli anni novanta con un debito pubblico eccessivo dovevano servire al Tesoro a cautelarsi di perdite eccessive nel caso di risalita dei tassi di interesse.

Quindi il Tesoro li ha stipulato con le banche d’affari al tasso limite del 5% e poiche’ i titoli di riferimento erano di breve durata come i Bot e CCT, ci ha rimesso un sacco di soldi. Negli anni duemila si e’ puntato tutto su Derivati e BPT che sono poliennali e quindi a scadenza piu’ lunga.

Finora il trend ha favorito le banche d’affari ai danni del Tesoro in quanto, specie nell’ultimo periodo (dall’anno 2012) i tassi sono ben al di sotto del 5%. I Titoli Derivati hanno due funzioni: di proteggersi dai rischi di repentine risalite oppure un intento speculativo. Un’entita’ pubblica, quale lo Stato dovrebbe badare essenzialmente alla copertura assicurativa dai rischi di rialzi improvvisi.

Ma probabilmente questo aspetto non e’ stato contemplato visto che a questa funzione provvedono apposite clausole che vanno inserite alla stipula (le swap option).

Si e’ tentata quindi una ristrutturazione del portafoglio titoli stipulando ancoracontratti sui Derivati ed emettendo BPT, in tal modo si e’ allungata la scadenza ma gli effetti comporteranno solo una dilazione delle perdite.

Ad oggi il Tesoro ha in portafoglio titoli derivati sul debito statale per 159 miliardi su cui sono attese perdite per 42 milardiC’e’ poco da esultare quindi: la sopravvenienza attiva dei sei miliardi e’ offuscata dalle buie previsioni per gli anni a venire. Dopo il terremoto finanziario del 2011 sono stati ristrutturati gli asset dei titoli derivati ma le banche d’affari internazionali accettano di allungare il debito ma non di annullarlo.

Probabilmente nella stipula dei derivati da parte del Tesoro non e’ stato valutato correttamente il rischio, da cui ci si guarda con l’applicazione di apposite clausole; trucchi che invece le banche d’affari conoscono bene o applicano con spregiudicatezza. Procedure su cui il Garante e’ necessario che vigili costantemente.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...