Dopo l’approvazione da parte della Regione alla rimodulazione del programma Europa Più per Avellino, lo staff regionale, nella persona del Governatore De Luca sottoscriverà la delibera di finanziamento. La firma sancirà il via libera all’ultimo stato di avanzamento lavori delle numerose infrastrutture sospese. La cifra sbloccata ammonta complessivamente a 17 milioni di euro che serviranno per la chiusura dei cantieri in corso e per altre opere contenute in tre nuovi progetti.
Dovranno essere conclusi e collaudati entro il 31 marzo 2017 i lavori del tunnel, fermo dall’aprile scorso per la decisione sulla riqualificazione delle zone contigue, quelle situate intorno al mercatone. Entro la stessa data dovrà essere inaugurata la nuova piazza Libertà: da superare intanto i vincoli relativi alle due fontane.
Altra pratica da chiudere è quella della metropolitana leggera, per la quale si sta procedendo, pur lentamente, con la palificazione ed elettrificazione. Per finire saranno terminati anche i cantieri di Bellizzi, quali le aree attrezzate a verde e la rinnovata piazza Napoli.
Ci sarà più tempo a disposizione (termine 31 dicembre 2017) per impegnare i residui quattro milioni di euro nei tre nuovi progetti. Il primo, dell’importo di €. 1.650.000, servirà a riqualificare tutte le strade adiacenti la piazza Libertà; il secondo riguarda il nuovo arredo urbano del Corso Vittorio Emanuele ed impegnerà 450mila euro; il terzo servira’ a mettere in sicurezza l’ultimo tratto della strada Bonatti, che va dal cimitero al Nucleo Industriale di Pianodardine per il quale saranno impegnati 1,9 milioni di euro.