Cancro al seno, quale operazione scegliere? Le donne si fanno guidare dall’istinto

Tumore al seno, l'istinto guida le donne nella scelta del tipo operazione

adv

Cosa accade quando purtroppo vieni colpito da un tumore? Esistono delle differenze logiche tra le reazioni dell’uomo e quelle delle donne? Secondo uno studio americano sembrerebbe proprio di si. Gli uomini colpiti da un tumore tendono a diventare “bambini” incapaci di compiere scelte, pertanto si affidano al partner, a familiari e tendono a seguire scrupolosamente ogni consiglio medico. Le donne invece ragionano diversamente, prendono iniziativa, sono decise, sanno quale scelta compiere, spesso non ascoltano neppure l’opinione del chirurgo. Insomma la donna ha un innato istinto da mamma che la rende decisamente più forte dell’uomo nelle decisioni delicate della vita.

Nello specifico, lo studio pubblicato su Annals of Surgical Oncology, ha evidenziato come le donne colpite da una patologia tumorale,in modo particolare il tumore al senso, prima di affidarsi a qualsiasi cura o operazione ascoltano prima se stesse, il proprio istinto. Fatte le opportune verifiche prendono la decisione che loro ritengono essere quella giusta, e poco importa quello che consiglia il medico. Il concetto emerso dallo studio è piuttosto lineare, delle 400 donne intervistate dagli studiosi, il primo obbiettivo chiaramente è quello di eliminare il tumore al senso, tuttavia il desiderio di non perdere la propria femminilità, il benessere psico-fisico e la qualità di vita sono prioritari.

Oggi fortunatamente di cancro al seno si guarisce, soprattutto con una diagnosi precoce quasi il 98% delle pazienti riesce a guarire completamente. Dunque è fondamentale la prevenzione. Perdere un senso per una donna operata può essere oltremodo doloroso- affermano gli autori dello studio- per molte significa perdere la propria femminilità, la propria sicurezza, in alcuni casi va a compromettere anche l’intimità con il partner, dunque la scelta di operarsi o meno per una donna diventa un istinto soggettivo.

Oggi la chirurgia ha raggiunto livelli eccezionali, per tali ragioni molte donne malate di cancro al seno nello stadio iniziale decidono di sottoporsi ad una mastectomia (La mastectomia è l’asportazione chirurgica di una mammella; tale intervento, nella maggior parte dei casi, si rende necessario su donne colpite da tumore al seno o ad alto rischio di svilupparlo.) e la successiva ricostruzione del seno.Tale scelta è merito in gran parte dei otevoli progressi fatti nelle modalità di ricostruzione, oggi sono molto più evolute rispetto a soli 10 anni fa: praticamente con la ricostruzione la mammella può essere “salvata quasi completamente”, conservando la pelle e il capezzolo e ricostruendo immediatamente la ghiandola con una protesi al silicone.

La scelta da cosa dipende?

Al fine di comprendere quali siano i motivi che spingono una donna a scegliere una delle diverse tecniche per curare il tumore al senso i ricercatori hanno intervistato 400 donne che si sono sottoposte a un’operazione senologica per asportare un tumore tra il 2000 e il 2014.

Il 67,9% delle interpellate ha deciso per la lumpectomia (cioè l’asportazione del nodulo con minimi margini di tessuto sano intorno, simile alla quadrantectomia), l’8,6% per la sola mastectomia (asportazione totale della mammella) e il 23,5% per la mastectomia seguita dalla ricostruzione del seno. In generale, soltanto il 7,5 per cento delle pazienti ha indicato l’opinione del partner come elemento predominante nella scelta.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...