Campania : tour rifiuti zero da Siano la prima tappa

Ambiente – La natura chiama, l’associazione Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania risponde. Come ogni anno, a dicembre, parte il Tour Rifiuti Zero. Come ogni anno le tappe aumentano, la consapevolezza aumenta, l’informazione pure, con noi la speranza di salvare nostra madre terra.
Parte da Siano mercoledì 9 dicembre la tappa inaugurale del tour 2015 e si chiuderà a Battipaglia il giorno 20.
Parte da Siano, dove sette anni partì l’idea dei rifiuti zero in Campania, da dove un gruppo di ragazzi, sette anni fa, partì alla volta di Capannori, per incontrare e conoscere Paul Connett, Rossano Ercolini, Alessio Ciacci.
Parte con una giornata inaugurale che coinvolge i bambini delle scuole, i cittadini, la comunità ecclesiastica e tutti i desiderosi di nuove informazioni su come cancellare la parola “rifiuto”.
Come ogni anno, il tour toccherà tutte e cinque le province campane, incontrerà i bambini delle scuole che rappresentano il futuro della nostra terra, incontrerà le amministrazioni comunali che governano i nostri paesi, incontrerà e si confronterà con le varie dirigenze scolastiche sempre sensibili al tema dei rifiuti.
Tra gli ospiti di eccezione di quest’anno Alessio Ciacci, Rossano Ercolini, Lucio Righetti, Franco Matrone, Raphael Rossi, Antonino Esposito, Francesco Girardi, Nicola Russo, Piernicola Pedicini, Vincenzo Viglione, Michele Cammarano, Pasquale Parente, oltre agli organizzatori Pino Apicella, Emiddio Esposito, Dino Renna, Luca Palescandolo e tutti i soci referenti e organizzatori delle varie tappe.
Il tour rifiuti zero diventa rifiuti zero ed oltre, perché da quest’anno oltre che di rifiuti si parlerà anche di agricoltura ecosostenibile e di alimentazione ecosostenibile. Si parlerà di economia circolare, argomento che l’associazione presentò nel giugno scorso in un convegno a Bruxelles e che oggi sembra stia diventando realtà a livello europeo.
Il tour si chiuderà il 20 dicembre a Battipaglia dove verrà presentato il progetto della realizzazione di un centro commerciale a rifiuti zero, per dimostrare a tutti che l’idea del non rifiuto è davvero possibile.
In totale il tour toccherà più di venti realtà, partendo da Siano, Nocera Inferiore, Sarno, Mercato San Severino, Quarto, Sessa Aurunca, Santa Maria a Vico, Venticano, Solofra, Airola, Salerno, Teggiano, Sant’Egidio M. A., Aversa, Roccapiemonte, Cervinara, Minori, Cava de’ Tirreni, Mondragone, Terzigno, per chiudere a Battipaglia. Per il programma completo, gli orari degli incontri e gli ospiti di ogni singola tappa potrete trovare notizia sul sito: www.impattoecosostenibile.it

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...