Vecchio a chi? Biagio Antonacci è più giovane che mai, e poco importa se qualcuno dopo 25 anni di brillante carriera ancora lo accusa di non saper cantare. Antonacci è ancora lì, dopo 25 anni, sul suo palco a far scatenare migliaia di fan. Il BiagioLive2016 è partito ieri dal Mediolanum Forum di Assago, continuerà ancora a Milano il 9 ed il 10 settembre e si concluderà al Palalottomatica di Roma il 16 ed il 17 Settembre 2016.
Live nella testa e nel cuore, da sempre Biagio Antonacci ha avuto un rapporto intimo con i propri fan, non è mai stato il genere di super cantante distante, il contatto a detta del cantautore milanese è l’aspetto più importante per un cantante. Per tali ragioni a Milano Antonacci si è esibito su due palchi, uno dei quali con schermi calpestabili ed effetti speciali che seguivano le sue note.Non sono mancati acrobati, ballerini e spettacolo di luci. Spettacolo puro!.
Impugnato il microfono, entrata in scena alla sua maniera, la folla di fan accorsi al forum lo acclama come un divo. Biagio con la forza di un ventenne urla dal palco, chiacchiera con i fan e prima di iniziare il concerto si toglie pure qualche sassolino scomodo dalle scarpe.
Il concerto dura oltre 2 ore, ed è un percorso di brani lungo 25 anni. Dai celebri brani che lo hanno reso famoso quali “Se io se lei”, “Liberatemi”, “Convivendo”, “Iris”. Ai più recenti e per certi versi maturi “Una stanza quasi rosa” , “Non ci facciamo compagnia”. Un successo enorme, fan in delirio, cosi come tanti sono stati personaggi dello spettacolo presenti all’evento. Biagio Antonacci ancora una volta è riuscito a regalare un sentimento che va oltre la canzone, con i suoi soliti modi gentili e le camice di lino riesce a diventare amico di tutti e farti sentire il protagonista dei suoi concerti.
la Scaletta
.Ci stai .Potere / Con infinito onore .Mio padre è un re .Quanto tempo e ancora .Insieme finire / Se fosse per sempre .Tu sei bella .Ritorno ad amare .Sappi amore mio .Buongiorno bell'anima .Vivimi .Le cose che hai amato di più .Se è vero che ci sei .Non è mai stato .In una stanza quasi rosa .Non ci facciamo compagnia .Ti dedico tutto .Così presto no / Danza sul mio petto / Coccinella .One day (tutto prende un senso) .Ti penso raramente .Cortocircuito .Se io se lei .Convivendo / Ti prendo e ti porto via .Dolore e forza .Pazzo di lei .Iris .Sognami .Liberatemi .Non vivo più senza te .Fiore
Si replica venerdì 10 – saliranno sul palco tre ospiti d’eccezione: Giuliano Sangiorgi e Andrea Mariano dei Negramaro e J-Ax – e sabato 11 al Forum di Assago, prima di terminare il 16 e il 17 settembre al Palalottomatica di Roma. In autunno Biagio sarà il protagonista di una prima serata evento su Canale 5 con la regia di Roberto Cenci. Durante i tre concerti milanesi verrà registrato un inedito special televisivo dedicato alla musica e alla storia di Antonacci.