Berlusconi: “Diciamo no alle riforme Costituzionali”

“Forza Italia voterà contro le riforme”. Lo ha detto Silvio Berlusconi, facendo appello alle forze del centrodestra perché si uniscano, in modo da costruire un’alternativa al Pd. Martedì diremo no all’arroganza e alla prepotenza di un Pd che non è stato capace di cambiare il Paese. Oggi, con tutto il centrodestra di nuovo insieme, si apre una nuova fase”.

“Speravamo che con Renzi finisse la guerra civile” – Durante una telefonata in collegamento con Bari, per l’apertura della campagna elettorale del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, l’oncologo Francesco Schittulli, il leader di Forza Italia ha poi dichiarato: “Speravamo con Renzi di chiudere vent’anni di guerra strisciante. Abbiamo imparato a nostre spese che il partito viene prima del Paese, che i cambiamenti servivano solo a privilegiare una parte politica. Non siamo stati noi a tradire”.

“E’ stato giusto provarci” – “Abbiamo imparato che l’arroganza di chi si ritiene a torto moralmente superiore non è cambiata. Per loro dialogare significa imporre le proprie idee e la propria visione del mondo. Abbiamo imparato che ogni cambiamento per le riforme non serviva a migliorare le Istituzioni ma solo a privilegiare le posizioni di una sola parte politica. Noi ci avevamo creduto fino in fondo. E’ stato giusto tentare. Ma ora a testa alta possiamo dire che non siamo stati noi a tradire quel cammino che poteva cambiare il Paese”, ha spiegato ancora Berlusconi in collegamento con la kermesse di Bari.

“No a narcisismi e individualismi” – “Bisogna dire chiaro che ogni corsa solitaria, ogni cedimento al narcisismo politico individualista, condannerebbe tutti i moderati, tutti gli elettori della nostra parte politica, alla irrilevanza. Mi auguro che tutti noi sappiamo rinunciare all’egoismo di rendite di posizioni personali, e all’egoismo di esprimere successi personali”. Questa la presa di posizione dell’ex premier che fa riferimento a chi si vede crescere nei sondaggi, quindi indirettamente al leader della Lega Nord Matteo Salvini. “Non è questo – ha sottolineato – che la nostra gente si attende da noi. Oggi si apre una nuova fase in cui tutti i partiti politici alternativi alla sinistra devono per forza tornare uniti. Dentro questo centrodestra nessuno può pensare di vincere da solo neppure chi oggi vede crescere i propri sondaggi”,

“Il centrodestra può candidarsi a guidare il Paese” – “La nostra coalizione – ha ripreso Berlusconi – può candidarsi a guidare il Paese. Un Paese che sta peggio sul piano economico e democratico, dove debito pubblico e spesa pubblica sono aumentati”. E poi, riferendosi alle prossime elezioni regionali in Puglia, ha affermato che “sono una ripartenza e un’occasione di rinnovamento anche per Forza Italia”.

“A Palazzo Chigi un segretario non eletto dagli italiani” – “A palazzo Chigi oggi c’è un governo presieduto dal segretario di un partito mai eletto dagli italiani – ha aggiunto il leader azzurro -. E’ lì con i voti con cui è diventato sindaco di Firenze. Ha promesso tanto e realizzato molto poco

Toti: “Riforme mediocri e uscite male” – Anche il consigliere di Silvio Berlusconi, Francesco Toti, ha bocciato le riforme. “Io credo che il nostro gruppo martedì voterà contro”, ha detto, e poi, riferendosi a Matteo Renzi: “Per lui la condivisione è ‘io dico una cosa e voi fate sì con la testa’. Di fronte a tutto questo francamente ci sembra che le riforme, che erano un tassello del progetto a cui avevamo contribuito, siano crollate”.

“Non vedo – ha ripreso Toti – perché dovremmo dare il nostro voto favorevole a riforme tutto sommato mediocri e uscite male. Dopodiché gli strappi parlamentari di queste ultime ore sono stati un fattore aggravante di un percorso che non solo non è più di condivisione ma di autoreferenzialità da parte del Pd”.

Salvini – “Votino contro, poi parleremo” – “Martedi’ ci sono in Parlamento le riforme di Renzi: se FI vota contro, come normale, poi ragioniamo fra opposizioni”. Cosi’ il segretario della Lega, Matteo Salvini, sui rapporti con Berlusconi. “Basta condividere il progetto di Italia futura e di Europa – ha aggiunto a margine di un incontro -, poi non imponiamo niente a nessuno”.

Boldrini: “In democrazia contano numeri” – “E’ auspicabile che le riforme vengano condivise nel modo più ampio possibile. Però poi si deve arrivare al voto perché è ciò che dà al Parlamento la sua centralità: la capacità non solo di discutere ma anche di decidere. In democrazia contano i numeri: su tutto, senza eccezioni”. Così la presidente della Camera Laura Boldrini ha commentato la decisione di Fi di votare contro le riforme.

Guerini (Pd): “Belusconi sta commettendo un errore politico” – “La chiusura sulle riforme di Berlusconi è un errore politico”. Così Lorenzo Guerini, vicesegretario e portavoce del Partito Democratico. “Alle prese con una divisione sempre più aspra nel suo campo e con la minaccia di Salvini, il Cav prova a brandire il drappo di un’unità che è solo apparente e impossibile” e “si trincera dietro la paura di una leadership in difficoltà”, ha quindi spiegato Guerini.

LEGGI ANCHE

CISL FP, PIANO DI ZONA SAPRI S9 ENTRO FINE ANNO 2023 LE PRIME STABILIZZAZIONI

Sapri, 10 ottobre 2023 - Oggi, presso l'Ufficio di Piano dell'Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul...

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...