Sculacciare i bambini non è educativo: i figli si crescono con le parole non con la violenza

Basta alle sculacciate per educare i bambini, l'allarme degli esperti

adv

I bambini non vanno toccati, dovrebbe essere un diritto piuttosto che una regola, soprattutto non vanno educati a suon di ceffoni o sculacciate. Qualcuno, soprattutto nato negli anni 50-90, avrà da ridire, che sarà mai una sculacciata, io ne ho prese tante e sono venuto su bene! Bhe, sicuramente in quegli anni in moltissimi sono stati educati con una certa rigidità, soprattutto con l’uso delle mani, era sbagliatissimo allora, è altrettanto sbagliato oggi.

Tuttavia, erano tempi diversi, una cultura diversa, un progresso mediatico praticamente azzerato. Oggi tutto è amplificato, ed uno schiaffo dato ad un bambino può condizionarlo per sempre.

Dunque, sculacciare i propri figli è assolutamente sbagliato e controproducente per il loro percorso educativo: dovrebbe essere una consapevolezza di tutti i genitori, ma magari se a qualcuno è “sfuggito” a confermare quanto detto l’ennesimo nuovo studio condotto dai ricercatori delle Università del Texas e del Michigan – pubblicato su Jounal of Family Psychology , secondo cui, la sculacciata rischierebbe di aumentare l’aggressività dei più giovani, rendendoli inclini ad atteggiamenti aggressivi d anti-sociali.

Per molti genitori, soprattutto negli anni passati, dove mediamente il primo figlio lo si concepiva in età molto giovane, la mancanza di esperienza, portava spesso ad alzare le mani sui bambini come principio base educativo. Le violenze sui minori, in qualsiasi forma e per qualsiasi causa, non sono mai tollerabili, soprattutto se stiamo parlando di educazione. Con un ceffone o una sculacciata cosa state insegnando ai vostri figli? A non compiere più la marachella o ad essere violenti? Con ogni probabilità la seconda ipotesi.

Cinquant’anni di studi non lasciano più dubbi: punire i bambini fisicamente non è utile e fa solo danni

Dunque, genitori, se siete ancora convinti che una sculacciata sia salutare per l’educazione dei vostri pargoli, bhe siete in errore, i bambini vanno educati con le parole, uno schiaffo produce gli stessi effetti negativi di un abuso fisico, anche se di natura meno grave, ma la violenza psicologica subita dal bambino è la stessa. Praticamente, se educhi tuo figlio con le sculacciate e i ceffoni, molto probabilmente gli stai creando uno stato emotivo disturbato, antisociale, con il rischio di portarlo a comportamenti aggressivi, insomma non proprio il massimo del successo educativo.

LO STUDIO

In realtà sull’argomento non esiste un solo studio, se ne parla da almeno 50 anni, tuttavia il più recente è stato pubblicato sulla rivista sociale, Journal of Family Psychology, e sintetizza i dati raccolti negli ultimi decenni. I ricercatori hanno analizzato 75 studi, per un totale di oltre 16mila bambini: 

“Il nostro studio si è concentrato su quelli che la maggior parte degli americani considererebbe sculaccioni e non potenziali abusi – ha spiegato Elizabeth Gershoff, coautrice dello studio – Abbiamo scoperto che gli sculaccioni sono associati con effetti negativi involontari e che non sono associati con una maggiore obbedienza né immediatamente nel lungo termine, che poi è l’obiettivo nella mente dei genitori quando puniscono i loro figli”. In particolare, Gershoff e il collega Andrew Grogan-Kaylor, coautore dell’analisi, hanno rilevato un aumento dell’aggressività, di problemi psicologici e di difficoltà cognitive nei bambini che vengono puniti fisicamente.

“Quindi le sculacciate o i ceffoni, hanno esattamente l’effetto opposto a quello auspicato dai genitori, purtroppo sculacciare i figli equivale esattamente agli abusi fisici subiti dagli stessi, magari da bulli o in altre circostanze simili, con la sola differenza, che la violenza fisica assume un tono minore, magari farà meno male, lascerà meno lividi, ma inconsciamente e psicologicamente produce gli stessi danni”

Lo studio parla chiaro, i bambini non si educano con le mani, ma con le parole. Quando un vostro figlio commette un errore, fateglielo capire con calma, aiutatelo a fargli comprendere dove ha sbagliato, inducetelo a capire quali siano le conseguenze del suo errore, ma fatelo in modo pacato. Affrontarlo con tono di sfida o con violenza non farà altro che renderlo come voi…inutilmente aggressivo.

LEGGI ANCHE

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...