Mi hanno portato via i genitori, l’identità, il fratello e la sorella e i miei averi. C’è qualcosa che vogliono da me. E allora ho pensato alla mia anima. Ho detto: non riusciranno a portarmela via, la mia anima” Irene
In memoria … una riflessione
Domani 27 gennaio ricorre la celebrazione del “Giorno della Memoria”, istituito dalla legge 20 luglio 2000, n. 211, art 1 “La Repubblica italiana, infatti, riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
Questo giorno: la memoria per ricordare la Shoa o l’ Olocausto lo sterminio sistematico ad opera dei Nazisti di milioni di ebrei che avvenne in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale, un genocidio che coinvolse circa 6 milioni di ebrei ma anche Rom, comunisti, omosessuali, Testimoni di Geova, popolazioni slave e che fece in totale 14 milioni di vittime. L’ Olocausto fu l’ultima tappa della politica antisemita promossa da Adolf Hitler.
La prefettura di Avellino domani consegnerà undici Medaglie d’onore, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti, agli irpini Battaglia Salvatore, Belfatto Mario, Castiello Salvatore, De Cillis Michele, De Luca Michele, Della Croce Francesco, Lisena Alessandro, Mastroberti Angelo Maria, Monaco Armando, Novellino Domenico, Raucci Carmine Martino. Diverse le iniziative in tutt’Italia per ricordare un genocidio atroce.
Per chi volesse guardare i diversi film- documentari abbiamo selezionato una pagina che raccoglie diverse testimonianze.(http://www.lager.it)