Auto elettrica? Per ora il successo viene dall’ibrido

Sentiamo parlare sempre più di motorizzazioni alternative per le automobili a quelle tradizionali di benzina e gasolio; e intanto vediamo in giro sempre più numerosi modelli di auto ibride.

Intanto il motore ibrido ha conquistato il 10% dell’utenza automobilistica: il suo trend è in continua ascesa dal momento che rappresenta un soluzione ottimale coniugando la riduzione di emissioni nocive all’ottimizzazione dei consumi. Vediamo in cosa consiste e di quante versioni disponiamo al momento. L’ibrido consiste in un’unità elettrica abbinato ad un propulsore termico (benzina o diesel) che va ad alimentare il primo nelle frasi di frenata e decelerazione. Abbiamo tre modalità:

1) il Full Hybrid che consiste in un’unita’ elettrica che entra in funzione da sola in partenza e alle basse velocità (fino a 50 kmh); dopodichè si attiva il motore termico che collabora e contribuisce a rigenerare la batteria dell’elettrico.

2) il Mild Hybrid che come nel primo caso consiste nell’abbinamento del motore termico ad un modulo elettrico che gestisce la funzione di motorino d’avviamento e di alternatore ricaricandosi in frenata e in decelerazione.

3) Una versione più avanzata è costituita dall’Hybrid Plug-in che offre la possibilità di ricaricare le batterie (più potenti e capaci) da una colonnina esterna. Questi ultimi sono più costosi, per la maggiore capacità del motore e delle batterie e consentono un più esteso sfruttamento ed autonomia del motore elettrico che in tal modo percorre più chilometri. Quindi i costi iniziali sono elevati, e l’utilizzo più complicato in quanto necessita di una ricarica in garage di sei-sette ore, oppure di almeno mezz’ora alla colonnina esterna.

La Tesla di Elon Musk è ad oggi l’Auto elettrica più venduta

4) Infine c’è l’elettrico puro, che presuppone la dotazione di batterie molto capaci, un potente motore ed un inverter che ha la funzione di trasformare la corrente in alternata per consentire il trasferimento dell’energia alle ruote. I vantaggi dell’elettrico puro sono dati dalla silenziosità di marcia e dalle emissioni nocive nell’atmosfera che sono quasi nulle. I contro: l’elevato costo iniziale dei vari modelli e l’uso quotidiano che se rapportato ad un chilometraggio elevato necessita di un pacco batterie molto capace.

Vediamo qualche esempio commerciale. Il top di gamma dell’auto elettrica è rappresentato dalla Tesla Model S, la casa di Elon Musk che ha intrapreso convintamente il progetto della propulsione elettrica. Questo modello garantisce  il mglior rapporto autonomia/costo: la Casa dichiara un’autonomia di 600 km.con un pieno di 40 euro, quindi 0,067 euro a km. Ha un prezzo non modico di 66mila euro.

Meno cara la Njssan Leaf (49mila euro) che ha una batteria di 30 kwh e può percorrere fino a 250 km. con un pieno da 12 euro. Per avere un prodotto più economico ci dobbiamo accontentare della Renault che offre la Zoe (una compatta segmento B) a 34mila euro e percorre 380km. con un pieno di energia di 16,40 euro.

In definitiva le case costruttrici automobilistiche si stanno orientando alla produzione dell’elettrico puro ma per il momento, sia il prezzo iniziale come quello d’esercizio, ed anche a causa di una diffusione non capillare delle colonnine da rifornimento, non consentono una diffusione di massa.

Mentre le versioni ibride comportano un investimento abbordabile ed un utilizzo molto pratico con la doppia motorizzazione, per cui stanno ottenendo un riscontro sempre crescente presso un’utenza attenta ai consumi e all’ecologia.

LEGGI ANCHE

Guida a Tenorshare iAnyGo: Spoofing GPS su Pokémon GO su iPhone e iPad.

Quando Pokémon GO venne lanciato, ci trovammo di fronte a un modo completamente nuovo di giocare con lo smartphone: non più in modo passivo,...

Come formattare Micro SD sul telefono Android?

Le schede Micro SD sono strumenti essenziali per espandere lo spazio di archiviazione dei telefoni Android, delle fotocamere e di altri dispositivi elettronici. Se...

Come Ottimizzare la Memoria RAM su un Mac: 8 Strategie Efficaci

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno degli elementi fondamentali che influenzano le prestazioni di ogni dispositivo (PC, Laptop, Pad, Mobile), e i...

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...