Inquinamento: Il 92% della popolazione mondiale respira aria inquinata

L'Oms: "Il 92% della popolazione mondiale respira aria inquinata"

adv

Il pianeta è inquinato, anzi, è fortemente inquinato. Nel corso degli ultimi 30 anni con la feroce industrializzazione abbiamo posto le basi per una lenta quanto inesorabile autodistruzione. Anno dopo anno l’uomo invade territori purissimi, portandoli alla devastazione.Un innaturale quanto innato bisogno di potere economico, che tuttavia no porterà a nulla di buono.

L’inquinamento è diventato una piaga sociale piuttosto importante, non si tratta più del solito smog, magari prodotto dalle auto. Oggi, soprattutto nelle grandi città l’inquinamento si è evoluto, è diventato acustico, con il quasi raggiungimento delle soglie minime di decibel. Abbiamo l’inquinamento luminoso, con città così illuminate anche di notte che nelle grandi metropoli è diventato impossibile ammirare le stelle.

L’OMS, preoccupata lancia l’allarme, il 92% della popolazione mondiale vive in ambienti con elevatissima presenza di fattori inquinanti. L’aria non soddisfa i requisiti minimi di purezza stabiliti dall’organizzazione mondiale della sanità. I dati sono emersi da uno studio condotto da ricercatori Inglesi.

A tal proposito L’Oms chiede una rapida soluzione del problema, l’inquinamento atmosferico è una condizione anomala molto seria. L’inquinamento uccide, ed aumenta il rischio d’incidenza di malattie più o meno gravi.   livelli di smog sono “particolarmente alti” nelle aree del Mediterraneo orientale, del Sud-Est asiatico e del Pacifico occidentale.

L'Oms: "Il 92% della popolazione mondiale respira aria inquinata"

Quali soluzioni contro l’inquinamento?

In realtà le soluzioni all’inquinamento atmosferico sono sempre le stesse, il problema è che si tende sempre a sottovalutarle e non rispettarle. Attuare un sistema di trasporti sostenibile, gestione accurata dei rifiuti solidi, utilizzare energie rinnovabili, diminuire i consumi quando non è strettamente necessario.

Il rapporto ha preso in esame 3.000 luoghi sparsi per il mondo, più dell’80% della popolazione mondiale vive in territori inquinati, luoghi dove i cittadini sono costretti a respirare aria non sufficientemente pura.

Le fonti di inquinamento – Secondo l’Oms ritiene tra le principali fonti di inquinamento atmosferico “i mezzi di trasporto inefficienti, i combustibili per uso domestico, la combustione dei rifiuti, le centrali elettriche alimentate a carbone e le attività industriali”. Ma l’attività umana non è l’unica responsabile dell’emergenza smog. “Le tempeste di sabbia, soprattutto nelle zone vicine a un deserto, possono avere un’influenza sulla qualità dell’aria”, si legge nel rapporto.

L’inquinamento uccide

Nel mondo circa 3 milioni di decessi, secondo l’agenzia per la salute delle Nazioni Unite, sarebbero legati all’esposizione all’inquinamento atmosferico. Il dato è in aumento se confrontato con le stime del 2012, quando a morire erano 6,5 milioni di persone, ovvero l’11,6% dei decessi globali. Di questi, il 95% è dovuto a malattie non trasmissibili: problemi cardiovascolari o polmonari cronici oppure cancro ai polmoni. Inoltre, l’inquinamento atmosferico, come si spiega nel rapporto, aumenta il rischio di acute infezioni respiratorie.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...