Hiv, una piaga sociale sempre più diffusa, arriva il farmaco che riduce il contagio

adv

Quando si parla di sesso, si tocca un tasto dolente da qualsiasi punto di vista lo si affronti. Il sesso è un arma a doppio taglio, può essere estremamente piacevole ma allo stesso tempo pericoloso. I rapporti occasionali sono quelli più a rischio, per tali ragioni bisogna sempre usare la precauzione per eccellenza, il preservativo. Prevenire è meglio che curare, un proverbio sempre valido, soprattutto quando bisogna prevenire la nostra salute. L’uomo per natura tende a sfidare se stesso, dando per scontato che sia immortale, che saranno sempre gli altri ad avere la peggio.Purtroppo non è affatto cosi, prima o poi capita e diventa complicato riuscire a gestire il momento.

L’Hiv è stata una piaga sociale importante, gli anni 80-90 sono stati un incubo per l’italia, tra i paesi europei era colpiti. Una malattia temuta fisicamente ma anche mentalmente. Attorno all’hiv esisteva una sorta di omertà, si parlava cosi poco del virus, che venne definita la malattia fantasma. A distanza di 30 anni sembra tornato tutto come prima. L’eccessivo progresso e l’evoluzione dei rapporti ha riportato a galla una malattia, che tuttavia nel decennio del nuovo millennio sembrava aver perso “potenza”. Ancora oggi come negli anni 90 si parla molto poco di Aids e Hiv. In televisione solo le iene hanno affrontato il problema. Esiste zero informazione negli istituti scolastici e la prevenzione è possibile trovarla solo sul web, dove ci si può informare da soli.

Fortunatamente ci pensa la medicina a colmare le lacune informative delle istituzioni. Continuano i passi in avanti nella prevenzione dell’Hiv: a distanza di quattro anni dalla sua approvazione negli Stati Uniti, il Truvada arriva anche in Europa. Ad autorizzare la distribuzione del farmaco in grado di prevenire il contagio dal virus dell’Hiv è stato il Chmp, l’ente che si occupa, per conto del’ Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), di valutare qualità, sicurezza ed efficacia dei medicinali utilizzati nell’Unione europea.

hiv

Una scelta decisiva che rientra nella nuova strategia farmacologica del PrEP, una profilassi pre-esposizione. Ovvero quelle persone che pur non avendo mai contratto il virus dell’hiv, sono costantemente a rischio di ammalarsi. ( ad esempio, i soggetti che hanno comportamenti sessuali a rischio o un partner fisso ma sieropositivo). Una strategia medica con farmaci antiretrovirali capaci di curare e soprattutto prevenire. Il farmaco Truvada ha una base di emtricitabina e tenofovir disoproxil fumarato, assunto quotidianamente garantisce una buonissima protezione dal virus dell’Hiv. A dimostralo due recenti studi condotti su diverse tipologie di persone, dagli eterosessuali agli omosessuali. Il farmaco è risultato in grado di ridurre il rischio di infezione dal 42 al 75 per cento.

Ma bisogna usare il Preservativo.

La buona risposta del farmaco, che effettivamente previene il rischio contagio non deve assolutamente essere un motivo per non usare l’anti-contagio per eccellenza, il preservativo. Dunque il farmaco Truvada deve sempre essere accompagnato da una strategia preventiva completa, che comprende soprattutto il profilattico. Dopo il via libera dell’Ema, si attende ora la ratifica finale della Commissione europea, dopo la quale «ogni Stato membro potrà prendere una decisione sul prezzo e il rimborso basata sul potenziale ruolo di questo farmaco nel contesto dei sistemi sanitari nazionali».

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...