Ad Avellino opposizioni all’attacco su mercato, Acs e predissesto congelato

adv

Avellino – E’ stata chiesta dalle opposizioni un’assise straordinaria del Consiglio comunale per trattare dei delicati temi che per ora non vedono via d’uscita: in primis una nuova sede per il mercato e lo sblocco della situazione di predissesto. La destinazione provvisoria di Valle per il mercato bisettimanale non e’ piaciuta agli esercenti che, invece di allestire gli stand in via Morosini e via Manfra hanno preferito manifestare ad oltranza sotto la sede del Comune e per le vie della citta’.

E c’e’ anche il mancato gradimento dei residenti di Valle spaventati dal vedersi invadere due volte la settimana dal circo degli ambulanti. Pertanto forse il decisionismo del sindaco Gianluca Festa a voler agire sulle scelte logistiche non guasta, altrimenti si finirebbe nel caos a causa dell’ immobilismo. Ma il sindaco ha in mente una rivoluzione per l’area di campo Genova, di cui vorra’ cambiare anche il nome. A suo dire con una spesa di 130/150mila euro l’area potra’ essere ristrutturata con due ingressi, un parcheggio ed una fermata dedicata agli autobus pubblici. Evidentemente la visione del sindaco va oltre il mercato bisettimenale: egli vorra’ cerare un‘ area polivalente che potra’ servire a manifestazioni ed eventi di richiamo ultra cittadino. Viene fuori ancora una volta la vocazione del primo cittadino che avrebbe fatto sicuramente bene l’organizzatore di eventi. I cittadini invece si pongono qualche interrogativo. Vale la pena di far traslocare il Centro Rae da campo Genova, allontanare il mercato bisettimanale ancora di piu’ dal centro cittadino per una soluzione provvisoria? Perche’ forse occorrera’ un anno, forse piu’, ma la maledetta autostazione, prima o poi, dovra’ pur aprire i battenti ed il piazzale antistante lo stadio sara’ per sei giorni la settimana nuovamente libero. Ma per non essere catalogati dal sindaco tra i rosiconi o i tirapiedi chiudiamo questo discorso sperando che le cose si sistemino al meglio.

La vicenda che invece preoccupa di piu’il Comune e’ la snervante attesa di avvio della procedura di predissesto e quindi il mancato accredito alle casse comunali degli otto milioni di euro dal Fondo di Rotazione. Tant’e’ che l’assessore Cuzzola, titolare delle Finanze, prima di Natale ha interessato la Prefettura affinche’ interceda presso il Ministero per lo sblocco di almeno il 50% dei fondi. Finora non si e’ avuta risposta. Per il capitolo ACS (Azienda Citta’ Servizi) si contesta la nomina caldeggiata dal sindaco Festa di Spagnuolo Paolo, ex sindaco di Atripalda. Per le opposizioni la scelta di Spagnuolo e’ inopportuna in quanto trattasi di personalita’ esterna all’ente. Per Luca Cipriano, Dino Preziosi ed i rappresentanti di Si Puo’, dopo le dimissioni di Greco si poteva nominare il segretario, in quanto trattasi di ufficio provvisorio in attesa di giugno 2020, quando ara’ nominato il nuovo direttore con nuovo bando.

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...