Veltroni: “ Il Pd deva candidarsi alla guida del paese, nessun accordo con Berlusconi”

adv

“Il centro sinistra deve candidarsi per governare il paese sulla base di un programma comune e soprattutto chiaro e credibile nel centrosinistra che verrà anche con Pisapia e coloro i quali sono usciti dal partito.

Dobbiamo discutere sulle cose da fare,pensando in primis a coloro che sono ai margini della società, il Pd non può rincorrere a il disegno della grande coalizione, non ci sono sintonie programmatiche con il partito di Forza Italia, dobbiamo uscire dalla logica dell’inciucio e della rissa, occorre ovviamente vedere con quale legge elettorale si andrà a votare, da questo punto di vista ho una paura del proporzionale, un minuto dopo al voto non avremo nessuna maggioranza.

Non conosco invece quali sono le linee programmatiche dei cinque stelle, che sono ora un incognita che hanno dato risposte semplicistiche e non risolutive ai diversi problemi che  il  paese vive ”- è quanto dichiarato ieri sera dall’ex Segretario dei democratici Walter Veltroni durante la trasmissione della LA 7 “Otto e Mezzo” condotta dalla giornalista Lilly Gruber. Diversi i temi trattati, dal rapporto con Renzi, alla scissione avvenuta nei mesi scorsi nel partito, alla situazione in cui versa Roma Capitale.

“Mi dispiace tanto per coloro che sono andati via , per coloro che hanno votato più votato, c’è tanta gente che non è più tornata, dobbiamo recuperare queste persone, purtroppo Renzi non sta facendo tutto questo. Con me e Rutelli la città di Roma aveva un ruolo importante e di primo piano, la città cresceva più del doppio del resto del paese, Roma era orgogliosa della sua identità forte e radicata , e non ho mai dato giudizi sui miei successori al Campidoglio e non lo farò nemmeno con la Raggi”- conclude Veltroni.  L’ex Sindaco di Roma dunque torna a dire la sua sui temi politici ed istituzionali, mentre  sta per uscire il nuovo e terzo film di Veltroni “Indirizzi di felicità”, che prossimamente sarà nelle sale cinematografiche Italiane.

 

A cura di Marco Grossi

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...