Cuore stampato in 3D, cosi è stata salvata una bambina di 3 anni di Massa Carrara

adv

Stampare organi in 3d perfettamente riprodotti anche nelle anomalie? Impossibile! Questa sarebbe stata sicuramente la risposta se una decina di anni fa vi avessero prospettato un futuro medico cosi all’avanguardia. Vite umane salvate grazie all’utilizzo di una stampante 3d? Prima vi sareste meravigliati della stampa in 3D, roba fantascientifica anche per la fantascienza, figuriamoci per gli esseri umani. Poi, ricreare organi del corpo umano per simulare ed allenarsi pre-intervento? Impossibile. Forse tra 50 anni. Fortunatamente non ci sono voluti cosi tanti anni, ma molti di meno, il progresso tecnologico cresce a ritmi impressionanti, a beneficiarne maggiormente è proprio la branchia della medicina più delicata, quella della chirugia. Ogni mese assistiamo ad interventi miracolosi ed incredibili, la soddisfazione più grande è che in questo campo l’Italia è tra le protagoniste assolute. Il primo trapianto di cuore bionico ad esempio è made in italy, cosi come il primo cuore magnetico, ma sarebbero tanti gli esempi di operazioni prodigiose realizzate da medici e ricercatori italiani.

Grazie alla stampa in 3d

Questa volta ad aiutare i chirurghi italiani e salvare una bambina di 3 anni di Massa Carrara, è stata una stampante in 3d. Medici e tecnici di settore hanno realizzato attraverso una stampante che riproduce oggetti in 3 dimensioni, un cuoricino in plastica morbida, identico a quello “malato” della bambina. La piccola infatti, è stata colpita dalla nascita dalla sindrome di eterotassia, ovvero con le vene del cuore incrociate e un solo atrio. Con il computer è stata ricreata la stessa anomalia per poi stamparlo in 3d, successivamente hanno studiato le tecniche possibili per rendere l’operazione chirurgica, quella vera, sicura e meno invasiva.

Sicuri dei risultati raggiunti nella simulazione, la piccola è stata operata con successo lo scorso venerdi, al momento si trova sedata in terapia intensiva, ma le sue condizioni sono in progressivo miglioramento. L’aspetto che sorprende ancora di più è stata la durata dell’operazione, all’incirca 1 ora, questo perchè, a differenza delle immagini, avere a portata di mano la riproduzione esatta dell’organo ha ridotto notevolmente i tempi.

L’operazione era molto delicata, senza la simulazione sarebbe stata molto pericolosa, – affermano i medici  – «Era decisivo inserire un pezzo di tessuto dentro il cuore per dividere in due l’unico atrio della bambina e le due circolazioni delle vene cave e delle vene polmonari», «ma dovevamo individuare esattamente in quale punto operare. Grazie alla riproduzione del cuore in tre dimensioni abbiamo capito dove inserire il tessuto e quali tecniche usare».

Nuova frontiera
Quella della stampa o manipolazione in 3d applicata alla medicina è una tecnica che sta emergendo con grande successo. Ad oggi i computer sono estremamente potenti, con processori e schede grafiche capaci di gestire milioni d’informazioni ad elevatissima qualità. Grazie a tale potenza è possibile, come sta già accadendo, creare software di simulazione ad alto contenuto di precisione. Una nuova frontiera con un larghissimo range di utilizzo, pensiamo ai giovani tirocinanti in medicina che potranno comprendere ogni singola operazione, gli stessi medici che come nel caso sopra citato potranno simulare una vera operazione, studiandola anticipatamente nei minimi dettagli. Insomma la simulazione in campo medico, che sia computerizzata o stampata fisicamente in 3d, apre degli orizzonti assolutamente innovativi per l’imminente futuro, e ancora una volta, come capita spesso negli ultimi anni, l’Italia insegna al mondo.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...