Sinistra spaccata? Il ritorno di D’Alema

adv

Politica –  Il fronte a sinistra della politica italiana e dei partiti che si sono collocati fuori dal Partito Democratico, sono sempre piu’ divisi al loro interno, lungi dal trovare una

sintesi su programmi e contenuti. Ad oggi sembra mancare quel “pensiero lungimirante” capace di dare un equilibro presente e futuro, al nuovo costituendo soggetto politico di sinistra.

Certamente Giuliano Pisapia, Pierlugi Bersani, Anna Falcone,  e lo stesso Pippo Civati, hanno creato un nuovo progetto politico con tanta energia ed impegno, per far decollare la loro proposta politica alternativa sia al mondo renziano che berlusconiano.

Ma per adesso il salto di qualità non è stato ancora compiuto per colpa delle troppe divisioni e tensioni che si registrano ancora nelle galassia dei partiti, partitini  e dei movimenti che si richiamano alla storia e a valori del socialismo europeo e moderno.

A tutto questo assiste e guarda con grande attenzione e interesse Massimo D’Alema, il quale si sta pian piano ritagliando un posto in prima fila, visto che proprio D’Alema ha dato il via alla scissione all’interno del Pd.

D’Alema sta contribuendo al progetto “rosso”, cercando attraverso i suoi ragionamenti di dare forza e sostanza alla prospettiva politica comune. L’ex ed unico premier di provenienza comunista ha ancora tantoda insegnare a nuovi naviganti della politica italiana, e la sua candidatura o alle elezioni politiche del 2018 oppure quella alle elezione Europee del 2019 è praticamente certa e scontata, D’Alema ripartirà dal sud per conquistare voti e consensi per far rivivere nel paese di Gramsci, di Pertini di Nenni e di Berlinguer una nuovo sinistra finalmente democratica , plurale e aperta, capace di diventare punto di riferimento per i ceti piu’ fragili e popolari della società italiana.

A cura di Marco Grossi

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...