Contro l’impotenza la soluzione più conosciuta è l’assunzione del viagra, meglio nota come la pillola blu, tuttavia nel corso degli anni sono nate nuove soluzioni, spesso meno invasive, meno imbarazzanti e più efficaci del viagra stesso. Dal caffè alla verdura, dalla frutta all’esercizio fisico, fino ad arrivare al francobollo dell’amore. Insomma, con la giusta attenzione e la corretta alimentazione è possibile attenuare i sintomi dell’impotenza.
Uno dei problemi più comuni che affligge l’essere umano è l’impotenza sessuale, una patologia, che, soprattutto negli anni passati ha segnato notevolmente lo stato emotivo di chi ne era affetto. Fortunatamente con il progredire della medicina, il problema ha assunto delle sfumature sempre meno drammatiche, anzi, sono tante le ricerche risolutive al problema.
Arriva l’ennesima buona notizia, secondo uno studio Italiano, per contrastare l’impotenza, sarebbe sufficiente mangiare uno yogurt. Un ricercatore Italiano ha brevettato un prodotto a base di principi attivi esotici, capace di stimolare le funzioni sessuali di chi ha difficoltà sotto le lenzuola.
Lo yogurt ‘Terza via’ per combattere l’impotenza.
A raccontare la sua esperienza al quotidiano -La Nazione- è lo stesso ricercatore Italiano, Guglielmo Buonamici, studioso presso l’Università di Pisa, che vanta collaborazioni sia con l’ospedale San Raffaele di Milano che con il Cnr di Pisa. Durante un viaggio in Amazzonia, l’uomo sarebbe stato avvicinato da un Indi, che lo avrebbe condotto ai piedi di un albero, definito l’Albero della Potenza. Lo studioso racconta di aver raccolto diverse foglie ed alcune radici, una volta tornato in Italia ha eseguito i primi esperimenti sui topi anziani. I risultati sono stati decisamente positivi, i roditori hanno aumentato notevolmente la loro libido. Successivi esperimenti hanno portato alla creazione di uno yogurt capace di combattere l’impotenza anche negli esseri umani. Lo Yogurt prende il nome di Terza Via e sarà disponibile in due differenti versioni, ‘Lui’ e ‘Lei’, per uomo e donna.
Lo studioso da tempo è legato allo studio di “alimenti funzionali”, ovvero tutti quei prodotti capaci di soddisfare la persona sia sul piano nutrizionale ma allo stesso tempo con effetti curativi sull’organismo. Lo stesso Buonamici qualche anno fa ha brevettato il pane che riduce il colesterolo, prodotto che sarà disponibile a breve nei supermercati Italiani. Insomma, una maniera naturale e salutare per risolvere alcuni problemi antipatici che ci affliggono nel corso della nostra vita.