Misterioso, passionale e romantico: Quanto è importante il bacio in una relazione?

adv

Il mistero del bacio, perché è fondamentale in un rapporto di coppia? Il bacio è un elemento spesso trascurato della sessualità. Conosciuto anche come il fumo, lo scricchiolio, lo sgomento, la formazione del labbro, il bussare (arcaico) e l’oscillazione, il bacio viene raramente menzionato nelle risorse di sessuologia.

Uno dei motivi è che il bacio non necessariamente ha un aspetto sessuale, anzi spesso lo ritroviamo nei contesti opposti, con significati non erotici, tra i quali: baciare un’altra guancia, baciare le ferite minori dei bambini per guarirle, baciare l’anello del Papa o le mani dei re ecc..

Il poeta Percy Bysshe Shelley ha definito il bacio come “L’anima incontra l’anima sulle labbra degli amanti.”. Pensare al Bacio per esprimere un amore profondo, incontrare l’anima, la maggior parte degli amanti si impegna a baciare profondamente, il cosiddetto  bacio alla francese.

La maggior parte delle persone, considerano il baciare con la lingua un contatto estremamente intimo. Alcune lo considerano tanto intimo come il rapporto sessuale. Nella storia antica europea, ci sono diversi significati e tradizioni sul bacio. Molte culture in tutto il mondo baciano, ma non tutte. Gli europei hanno introdotto la pratica ai popoli indigeni dell’Australia, Tahiti e diverse località dell’Africa. In alcune culture asiatiche, gli amanti baciano solo in privato. Fare così in pubblico è considerato indecente.

Il mistero del bacio

Il bacio è un mistero. Solo due altre specie non umane si baciano: gli scimpanzè e i bonobo. Baciano per comunicare l’attaccamento e per ridurre le tensioni sociali del gruppo. Ma solo gli umani e i bonobo baciano profondamente durante il sesso. Né è chiaro perché il bacio si è evoluto. Alcuni scienziati considerano, la nascita del bacio nel rapporto mamma – neonato. Le labbra umane contengono una grande quantità di nervi sensibili al tocco e la stimolazione delle labbra attiva una zona sorprendentemente grande del cervello. Ma tutte le madri  allattano i loro giovani mentre solo una piccola minoranza di mammiferi bacia.

Alcuni scienziati teorizzano che il bacio si è evoluto per portare i nasi abbastanza vicino per sentire i feromoni degli altri, i prodotti chimici che svolgono un ruolo sottile ma ben documentato in attrazione e attaccamento. Ancora una volta, molte specie rispondono ai feromoni ma solo un bacio. Il bacio aumenta i livelli dei neurotrasmettitori dopamina, serotonina e endorfine. La dopamina regola il desiderio sessuale mentre la serotonina e le endorfine aumentano l’umore. Il bacio aumenta anche i livelli ematici dell’ossitocina ormonale, che mediano l’attaccamento interpersonale e diminuisce i livelli di cortisolo dell’ormone dello stress.

Le proprietà del bacio

Di conseguenza, il bacio riduce l’ansia e abbassa la pressione sanguigna.Molte persone usano il bacio come prova di compatibilità. In un sondaggio, il 59 per cento degli uomini e il 66 per cento delle donne hanno detto che avevano terminato le relazioni in erba perché l’altra persona baciava male. Gli studi dimostrano che gli uomini hanno maggiori probabilità di iniziare a baciarsi con il contatto della lingua. La saliva contiene tracce di testosterone, l’ormone responsabile del desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne.  Secondo alcuni studi, il bacio è eroticamente più importante per le donne che per gli uomini. Le donne hanno maggiori probabilità di insistere sul baciarsi prima, durante e dopo il sesso. Uno studio su un campione di 1.041 giovani adulti, ha indagato su il miglior bacio. La stragrande maggioranza ha detto che il respiro fresco, i denti puliti e la buona cura sono stati prerequisiti essenziali al bacio. Una grande maggioranza ha anche valorizzato le labbra morbide e umide, la respirazione profonda, la carezza reciproca e l’assertività, appoggiandosi e disponendo l’emozione a baciare piuttosto che a rimanere passivi.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...