In piazza 70mila persone e leader mondiali: Hollande dalla Francia, Komorowski dalla Polonia, Abbas dalla Palestina. Renzi: “Non la diamo vinta ai terroristi”. Imponenti le misure di sicurezza. Raid antiterrorismo: tra le 9 vittime anche Lokman Abou Sakher. (AGI) – Tunisi, 29 mar. – L’Italia e’ vicina alla Tunisia e non lascera’ che il suo futuro finisca nelle mani degli estremisti. Matteo Renzi, al termine della marcia organizzata a Tunisi in memoria delle 22 vittime dell’attentato al Museo del Bardo, ribadisce la volonta’ dell’Italia e della comunita’ internazionale: “Non la daremo vinta ai terroristi. Continueremo a combattere perche’ gli ideali di pace e di liberta’, di convivenza e di fratellanza si affermino ovunque”.Dal Parlamento al museo, Renzi con la presidente della Camera, Laura Boldrini, marciano insieme a Francois Hollande, al premier francese Manuel Valls, al presidente palestinese Abu Mazen e a tanti altri capi di Stato e di governo di Paesi europei e africani. Dietro di loro, controllati a vista da centinaia di poliziotti, sono sfilate per le strade della capitale tunisina almeno centomila persone. La Tunisia ha detto dunque no al terrorismo e all’estremismo islamico e continua il suo cammino sulla via della democrazia. Questo – sottolinea il presidente del Consiglio – e’ il Paese che piu’ di altri nell’area del Mediterraneo ha combattuto una battaglia difficile per la democrazia. Il primo Paese a riscrivere la Carta costituzionale dopo la ‘Primavera araba’. Il Paese – aggiunge – che sta tentando con determinazione di restituire speranza al proprio popolo”. Renzi ricorda anche le quattro vittime italiane, i cui nomi compaiono sulla stele in mosaico scoperta oggi dai grandi della Terra all’ingresso del Bardo. “Cio’ che e’ accaduto qui e’ una ferita terribile e drammatica, che ha squarciato le storie delle loro famiglie”, afferma ancora Renzi che rimarca il dolore che ha visto negli occhi dei familiari delle vittime quando ha accolto i feretri all’aeroporto di Ciampino.”L’Italia – ribadisce infine – fa parte di quella larga fetta dell’umanita’ che crede nel futuro che non lacera’ nelle mani degli estremisti”. Boldrini, corteo bellissimo, Italia solidale – “E’ una marcia bellissima. Il popolo tunisino è sceso in piazza contro il terrorismo. Noi siamo qui per esprimere solidarietà e rafforzare il processo democratico”. Lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, alla marcia di Tunisi.
Articolo precedente
Articolo successivo
LEGGI ANCHE
Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie
Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...
Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato
Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...
G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima
Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...
Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa
È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”. La novità più importante nel...
Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?
Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin.
Questi, al...
Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah
Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...
L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia
L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...
Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea
Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...
Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.
Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...
Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino
la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...
Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo
Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...
Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”
“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi dai nostri Vigili del...
Bielorussia, la protesta popolare non si placa.
Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...
Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?
Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...
Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani
La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...