Regionali 2020, Movimento 5 Stelle: presentati i candidati irpini

Regionali, presentata la lista irpina del MoVimento 5 Stelle: “Nomi noti già da tempo, ora siamo ufficialmente in campagna elettorale”

adv

Presentata questa mattina la lista del MoVimento 5 Stelle che concorrerà in provincia di Avellino per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre. I nomi, che sosterranno la corsa alla presidenza della Regione Campania di Valeria Ciarambino, sono quelli noti già da tempo: Carmen Bochicchio, Vincenzo Ciampi, Generoso Testa e Maura Sarno.

“Ora siamo ufficialmente in campagna elettorale” scandisce la capolista Bochicchio, che sottolinea come “l’impegno sarà lo stesso che ho messo in questi quasi 10 anni di cittadinanza attiva al fianco delle comunità”. Per la giornalista e laureata in Giurisprudenza “l’Irpinia e i suoi territori hanno bisogno di una svolta importante e di un rilancio in settori non considerati negli ultimi anni, come l’ambiente, i trasporti, la sanità e tutti quei servizi necessari per i cittadini. Senza di essi – precisa – non può esserci futuro. Il mio impegno andrà proprio in questa direzione”.

L’ex sindaco di Avellino Ciampi si dice disgustato per come le altre forze in campo hanno condotto questa prima fase di campagna elettorale: “Abbiamo assistito al festival delle candidature, a chi offre più promesse e alla mortificazione degli elettori considerati come pacchetti di voti. Noi – rimarca – proponiamo un progetto basato su ambiente, cultura, lavoro, sviluppo green e smart. Proviamo a mostrare un volto diverso di questa terra demitiana e dalle mille correnti piddine; uno capace di risalire la china dopo i fallimenti di De Luca e Caldoro. Noi abbiamo già vinto”.

Lo storico attivista Testa, tra i promotori del Meet-up locale già dal 2007, ricorda lo spirito che caratterizza da sempre i pentastellati: “Come sempre il Movimento 5 Stelle dimostra trasparenza e allo stesso tempo serietà e collegialità nelle scelte. Già a febbraio il listino dei candidati al Consiglio Regionale era completo grazie alla partecipata votazione sulla piattaforma Rousseau. Abbiamo anticipato i tempi delle naturali scadenze e così sarà anche per il programma elettorale. Il nostro obiettivo è rendere edotti i cittadini di quello che vogliamo fare con azioni concrete e non con annunci sui giornali”.

L’imprenditrice ed ex assessore Sarno, infine, si dice pronta a impegnarsi per il futuro della Regione: “Il mio contributo sarà dedicato a garantire lo sviluppo economico, ambientale e digitale dell’Irpinia. E’ solo attraverso la rinascita delle aree interne che la Campania potrà ritrovare la strada della crescita e del benessere. Strategica sarà la gestione delle risorse del Recovery Fund destinate alla nostra regione. Dovranno essere impiegate principalmente su impresa, sanità, lavoro, ambiente e digitalizzazione. Su questi temi ci giochiamo il nostro futuro, l’Irpinia dovrà ritornare protagonista”.

LEGGI ANCHE

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...

Nuovo decreto anti-Covid-19, addio alla zona gialla

Nel Cdm di oggi due sono i principali aspetti del nuovo decreto-legge anti-Covid-19. Il primo aspetto fondamentale è l’applicazione automatica della zona rossa per...