PSR Campania. Ecco i bandi per le aziende agricole e i giovani agricoltori

adv

PSR CAMPANIA, ECCO I BANDI PER RAFFORZARE LE AZIENDE AGRICOLE, FAVORIRE I GIOVANI AGRICOLTORI E SOSTENERE LE AZIENDE DEL SANNIO COLPITE DALLE AVVERSITÀ ATMOSFERICHE

Pubblicato il decreto dirigenziale n. 46 del 12.09.2016 che adotta i bandi del PSR Campania 2014-2020 relativi alle tipologie di intervento 4.1.1, 4.1.2, 5.2.1 e 6.1.1 ed apre i termini per la presentazione delle domande di sostegno.

In particolare, i bandi finanziano:

  • gli investimenti produttivi delle aziende agricole che rimuovono gli elementi di debolezza strutturale, al fine di migliorare redditività e competitività (tipologia 4.1.1);
  • gli investimenti che favoriscono il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati (tipologia 4.1.2);
  • gli investimenti volti al ripristino del potenziale produttivo delle aziende del Sannio colpite dalle avversità atmosferiche nel 2015 (tipologia 5.2.1);
  • i premi in denaro ai giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola (tipologia 6.1.1).

Con questi bandi – dichiara il consigliere del Presidente De Luca all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca, Franco Alfierientriamo nel cuore pulsante del PSR. Offriamo un sostegno alle aziende che investono per rafforzarsi sul mercato e a coloro, con meno di 40 anni, che decidono che il proprio futuro è nell’agricoltura. Infine, sono previsti contributi a favore delle imprese agricole del Beneventano duramente colpite dall’eccezionale ondata di maltempo nello scorso autunno. I bandi, rivisti sulla base delle osservazioni pervenute dalle associazioni di categoria –conclude Alfieri – saranno presentati nel corso di un road show che toccherà le cinque province e teso, soprattutto, a far emergere le istanze e i bisogni dei territori in vista della revisione del Programma”.

Il termine per la presentazione delle domande è di 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURC del decreto dirigenziale n. 46/2016.

Per ulteriori informazioni sui bandi è possibile consultare il portale www.agricoltura.regione.campania.it

LEGGI ANCHE

5 modi per aumentare la pensione

Il valore della pensione che spetterà a chi oggi è ancora impegnato come forza lavoro e versa i contributi INPS dipendono non solo dai...

Mercato immobiliare: tutto quello che c’è da sapere per acquistare casa a Londra

Gli italiani amano capitalizzare sul “mattone”, perché, oltre ad essere un investimento sicuro, nel lungo tempo porta sempre dei profitti. Da qualche anno, tuttavia,...

5 modi per proteggere i tuoi bitcoin dai cybercriminali nel 2022

Oggi viviamo in un mondo sempre più connesso e digitalizzato, in cui, la portata del crimine informatico è diventato un fattore di rischio molto...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Dazn, tanto sport a 19.99 euro al mese: la Pirateria è ora spalle al muro

Dazn sfida la pirateria con una super offerta. Sono anni che lo Stato Italiano ci prova, anzi decenni, ma mai nulla è cambiato. La...

Sconti, codici promo e bonus: come gli italiani risparmiano sul web

Gli italiani sono sempre più propensi agli acquisti e all’adesione ai servizi online. Secondo le recenti stime dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management...

Prezzo petrolio, lo scenario previsto per il prossimo anno

La situazione estremamente delicata che si riferisce all’incremento dei prezzi delle materie prime per colpa dell’inflazione, ha coinvolto, come si poteva d’altra parte largamente...

Pil italiano in crescita del 5,6%, ma il debito pubblico sfiora i 2700 miliardi

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Belpaese viene stimato al 5,6% per quest’anno: trattasi di un rimbalzo rispetto al meno nove registrato nell’infausto 2020....

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

Concorsone Campania, prova finale dal 28 Giugno al 2 Luglio

Si è nuovamente riunita oggi la Commissione Ripam e, in base alla proposta organizzativa proposta dal Formez, ha stabilito le date della prova scritta...

Robot industriali: rivoluzione nel mondo del lavoro

Quando si parla di "robot" si pensa ad un qualcosa di futuristico, ancora lontano dalla società in cui viviamo. In realtà sempre più aziende...

Concorso Regione Campania, l’appello dei borsisti: basta nuove prove

Caro direttore, siamo i 1863 borsisti del cosiddetto “Concorsone” della Regione Campania. Le scriviamo questa lettera perché speriamo possa dare eco al nostro appello....

Concorsi Pubblici, Brunetta stronca le speranze dei giovani

Concorsi Pubblici, corre sui social la rabia dei giovani Italiani. Lo scorso 1 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge nr.44...

POS mobile, caratteristiche e vantaggi

Il POS senza fili è un tipo di POS mobile che riesce a garantire un funzionamento al di là del suo essere o no...