Poker online, dal boom al declino: la fine del Poker Texas Hold’Em

adv

Ma la Poker mania che fine ha fatto? Dal 2006 al 2014, televisioni locali, nazionali, giornali, e soprattutto internet erano inondati dalla mania del Poker, nella sua variante più conosciuta, il Texas Hold’Em.

Dove, ogni giocatore seduto al tavolo verde riceve due carte coperte, altre 3 vengono rese visibili a tutti, si inizia con il giro di puntate, rilanci e contro-rilanci, successivamente la situazione si ripete in altre due occasioni, quando il Dealer (distributore di carte), svela una quarta carta (Turn) e l’ultima carta (River). La mano si conclude con lo showdown, dove tutti i partecipanti mostrano il loro punto. Per una spiegazione più dettagliata, consultate wikipedia.

Il boom del poker e l’effetto Moneymaker

Nei primi anni 2000 con la diffusione di internet, nascono le prime piattaforme di Poker online, dove comodamente seduti sul proprio divano era possibile sfidare avversari di tutto il mondo, rischiando di vincere o perdere soldi reali. Una diffusione che, anche se molto lentamente stava coinvolgendo anche l’Europa e l’Italia.

Risultati immagini per chris moneymaker

Il Poker negli Stati Uniti si è sempre giocato in maniera seria, considerato come uno sport, con campioni veri, e tornei più o meno ufficiali. L’evento per eccellenza dedicato al Poker sono le WSOP, una sorta di campionato del mondo, dove migliaia di pokeristi da tutto il globo si sfidano nelle tantissime varianti del gioco. L’esplosione del Texas Hold’Em nasce proprio durante l’evento principale delle WSOP,  il Main Event.

Era il 2003, ed uno sconosciuto, con un investimento di soli 39 dollari, riesce a vincere (giocando online) un torneo che gli garantisce la partecipazione come (qualificato online) all’evento principale delle Wsop. Come accade nelle favole, dopo 3 giorni di puntate e rilanci, riesce a battere 839 giocatori, portandosi a casa il bracciale del vincitore, oltre che il primo premio da 2,5 milioni di euro. Il suo nome è, Christopher Bryan Moneymaker, l’uomo che ha cambiato il poker. La sua vittoria è stata così determinante nella diffusione del gioco online, in maniera particolare del Poker, che all’epoca venne coniata la parola “effetto Moneymaker”.

La vittoria di Moneymaker scoperchiò il vaso di pandora, tante aziende annusarono l’affare e si lanciarono nel mondo del poker online. Nascono centinaia di piattaforme online, e come uno tsunami, milioni di persone si lanciano in questa nuova avventura, con la speranza di diventare ricchi come Moneymaker. Quando scriviamo milioni, non si tratta di cifre a caso solo per essere cool. Una ricerca Australiana ha determinato che negli ultimi 10 anni oltre 900 milioni di persone nel mondo, almeno una volta ha giocato a Texas Hold’Em.

Inizia l’epoca d’oro del Poker, che a sua volta si tira dietro altre tipologie di giochi. Nascono infatti piattaforme di Casino Online, giochi online, sport virtuali online, Gratta e vinci, Bingo, insomma lasciate spazio all’immaginazione.

Il Poker online genera miliardi di profitti

Il poker diventa una macchina da soldi senza precedenti, capace di generare decine di miliardi di dollari ogni anno. Inizia a nascere la figura del pokerista professionista, sponsorizzato, emergono talenti come gli americani Phil Ivey, Phil Hellmuth, Daniel Negreanu. Gli Italiani Luca Pagano, il giovanissimo Dario Minieri, il primo vincitore di un braccialetto alle Wsop Max Pescatori. Di grandi pokeristi ve ne sono a centinaia, sarebbe impossibile elencarli tutti. In Europa nasce inoltre l’European Poker Tour (Ept),  una sorta di campionato europeo del poker a tappe, organizzato dalla più famosa piattaforma di Poker al mondo, Pokerstars. Un ulteriore spinta ad un mercato ormai in piena espansione. Forum, trasmissione televisive, social, nell’arco di 10 anni Texas Hold’Em diventa la moda più diffusa, tanto che sui motori di ricerca risulta essere per 4 anni di fila la parola più cercata.

Come può essere demolito un mercato cosi Florido come quello del Poker?

Dunque, come è possibile che un mercato enorme come il Poker stia finendo, ed in alcuni casi sia già finito nell’oblio?  Cosa è accaduto di così importante dall’essere passati da room di poker Italiane con decine di migliaia di utenti connessi a tutte le ore, alla chiusura? Oggi soprattutto in Italia, sono giusto un paio le room che riescono a sopravvivere, per il resto è tabula rasa.

Di chi è la colpa? I governi Europei che hanno limitato la diffusione dei .com, limitando il mercato di una grande percentuale? Qualche scandalo pokeristico americano (Full Tilt Poker) che ha gettato fango su tutto il sistema? O forse più semplicemente gli utenti si sono resi conto che, di Poker non si vive? Bhe probabilmente questa è l’ipotesi più probabile, e purtroppo la più drammatica. L’effetto Moneymaker, ha generato delle aspettative troppo grandi, tutti, ma proprio tutti si sono convinti di poter cambiare vita giocando e vincendo a poker.

D’altronde era, ed è possibile giocare anche con pochi euro, ed oggi, in molti si sono resi conto che è solo illusione. Un euro, che a fine giornata diventavano 10, 20, 100, senza rendersene conto. Chiaramente la colpa non è mai del mezzo messo a disposizione, in questo caso il Poker online, ma dei soggetti stessi che non sono capaci di dire basta, di gestire in maniera oculata il proprio budget e fermarsi quando si è andati oltre. Intere famiglie si sono rovinate per questi motivi, ma in questo caso non si tratta solo del Poker, non deve chiaramente essere la causa di tutti i mali, anche un semplice “gratta e vinci” può generare lo stesso effetto negativo.

Dunque il poker di piazza, quello giocato da tutti, è ormai “morto”, i fish (giocatori mediocri) si sono arresi all’evidenza delle loro incapacità e hanno chiuso i battenti. Da un certo punto di vista, magari romantico, è anche un bene che sia andata così, il Poker nasce come un gioco nobile e strategico, ed è stato avvilente per molti anni vedere all-in preflop con 7 e 2. Il poker è morto, viva il poker.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

5 modi per aumentare la pensione

Il valore della pensione che spetterà a chi oggi è ancora impegnato come forza lavoro e versa i contributi INPS dipendono non solo dai...

Mercato immobiliare: tutto quello che c’è da sapere per acquistare casa a Londra

Gli italiani amano capitalizzare sul “mattone”, perché, oltre ad essere un investimento sicuro, nel lungo tempo porta sempre dei profitti. Da qualche anno, tuttavia,...

5 modi per proteggere i tuoi bitcoin dai cybercriminali nel 2022

Oggi viviamo in un mondo sempre più connesso e digitalizzato, in cui, la portata del crimine informatico è diventato un fattore di rischio molto...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Dazn, tanto sport a 19.99 euro al mese: la Pirateria è ora spalle al muro

Dazn sfida la pirateria con una super offerta. Sono anni che lo Stato Italiano ci prova, anzi decenni, ma mai nulla è cambiato. La...

Sconti, codici promo e bonus: come gli italiani risparmiano sul web

Gli italiani sono sempre più propensi agli acquisti e all’adesione ai servizi online. Secondo le recenti stime dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management...