Aborto, pillola abortiva RU486 fino alla nona settimana solo con day hospital

Importante novità arriva sul tema dell’aborto dal Ministro della Salute Speranza, che ha annunciato la possibilità di assumere la nota pillola abortiva RU486 fino alla nona settimana di gravidanza, senza la necessità del ricovero in ospedale fino a tre giorni. Questa è la grossa novità nell’aggiornamento delle linee guida sull’interruzione volontaria di gravidanza.

Il precedente documento, risalente al 2010, consigliava la somministrazione del farmaco entro la settima settimana e l’ospedalizzazione in tre giorni, lasciando però libertà di scelta alle Regioni su modi e tempi del ricovero, negli ultimi anni diventato un day hospital per la maggior parte delle Regioni. Tuttavia, la Giunta dell’Umbria – di orientamento a centrodestra – a giugno aveva deliberato l’obbligo di permanenza di tre giorni in ospedale, come prescritto dalle vecchie indicazioni, suscitando così l’aspra indignazione di opposizioni e associazioni per i diritti delle donne.

A questo punto, il Ministro aveva deciso di chiedere un parere aggiornato sul tema al Consiglio Superiore di Sanità, che ha condotto il dicastero a questo significativo cambiamento. A conferma di ciò, il titolare del ministero, nel post di annuncio sulla propria pagina Facebook, ha evidenziato come le nuove linee guida siano «basate sull’evidenza scientifica». A supporto della tesi, alcuni dati del Ministero della Salute mettono in luce che circa il 97% delle donne che hanno utilizzato questo metodo non hanno sviluppato alcuna complicazione.

Le nuove linee guida, basate sull’evidenza scientifica, prevedono l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo…

Pubblicato da Roberto Speranza su Venerdì 7 agosto 2020

In particolare, la modifica permetterà l’assunzione del farmaco sia in consultorio che in ambulatorio. Una volta somministrata la pillola, la donna potrà tornare a casa già mezz’ora dopo, a meno che non abiti da sola o manifesti sintomi di ansia. Tuttavia, nel parere viene anche asserito che resta preferibile l’aborto in ospedale per le donne con una soglia molto bassa del dolore, che vivono in precarie condizioni igieniche oppure soffrono di ansia.

Le reazioni a una decisione di tale portata sono state piuttosto diverse. Dalla compagine di governo il provvedimento è stato salutato con gran soddisfazione. Espressioni di contrarietà, invece, non sono mancate dalle opposizioni del centrodestra, dal mondo cattolico così come, a sorpresa, dalla senatrice grillina Tiziana Drago. Ieri mattina la parlamentare si è espressa sulla sua pagina Facebook: «[…] Se il Ministro Speranza si permette di emanare simili Linee guida che estendono a 9 settimane l’uso della pillola RU486, evidentemente non ha trovato alcun ostacolo lungo il suo cammino.

Non intendo appoggiare più un simile abominio! Mi dissocio con veemenza dalla scelta “avallata” dal Movimento 5 Stelle che non intendo più rappresentare se continuerà ancora, per scelte “politiche”, a sottoscrivere simili scelte, velandole come “ulteriori traguardi a tutela delle donne”. Non riconosco più quel Movimento che ormai non si confronta con la base, che non accende dibattiti e che porta avanti iniziative con modalità degne della peggiore dittatura! Per quanto mi riguarda valuterò il da farsi.». Se la politica decidesse dunque di passare definitivamente a un altro gruppo senatoriale, i numeri per la maggioranza a Palazzo Madama diventerebbero sempre più risicati.

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...