Mentre il Governo continua a studiare una nuova struttura pensionistica per il futuro, con lo scopo soprattutto di tutelare i milioni di precari, i pensionati arrivati a metà mese iniziano a chiedersi quando sarà versata la pensione di settembre 2020. Con ogni probabilità, la proroga enunciata dal Premier Giuseppe Conte in merito alle misure anti-Covid-19 fino al 7 settembre 2020, porteranno quasi sicuramente ad una modifica del pagamento delle pensioni anche per il mese di settembre.
Ritiro pensioni settembre 2020 in tempo di covid
La brutale pandemia da coronavirus ha messo in ginocchio miliardi di persone nel mondo. Mentre in Italia ed in Europa la situazione fortunatamente continua a migliorare notevolmente, nel resto del pianeta la situazione continua a mietere migliaia di vittime e decine di migliaia di nuovi contagiati ogni giorno. L’Italia in particolare ha subito il violento attacco epidemico a fine febbraio, per tali ragioni il governo ha emanato diverse misure economiche (DPCM) atte ad agevolare la vita dei cittadini del bel paese.
Attenzione particolare, in questo drammatico periodo di emergenza sanitaria è stata dedicata ai pensionati, ai quali l’assegno pensionistico dei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2020 è stato erogato con diversi giorni di anticipo. Il Governo in accordo con l’Inps ha deciso il pagamento anticipato per venire incontro ai tanti pensionati in difficoltà durante il lockdown e nei mesi successivi. Una misura tanto intelligente quanto accorta, considerato che durante il pagamento delle pensioni, gli uffici postali si affollano per ore. Per tali ragione, onde evitare rischiosi assembramenti e garantire la massima sicurezza sia per clienti che lavoratori, il pagamento delle pensioni in questi mesi è stato effettuato in anticipato, con scaglionamenti in base all’iniziale del cognome. Mentre per i pensionati con accredito della pensione su conto corrente, il pagamento è stato effettuato in automatico tra il 26 ed il 27 del mese.
Pensioni settembre 2020 in anticipo? Probabilmente si!
Ad oggi, sia Poste Italiane che l’Inps non hanno comunicato disposizioni ufficiali per quanto riguarda il pagamento delle pensioni di settembre 2020, tuttavia, considerato che le misure di contenimento anti-covid sono state prorogate dal Governo fino al 7 settembre è facilmente intuibile come anche le pensioni di settembre saranno versate in anticipo. Come di consuetudine, nella comunicazione di Poste Italiane, saranno precisate le modalità di pagamento della pensione tramite libretto di risparmio, conto BancoPosta e Postepay Evolution. Per i possessori di carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution i soldi della pensione potranno essere prelevati in contanti negli ATM Postamat.
La pensione consegnata a casa
La possibilità di farsi consegnare a casa la pensione, in contanti, direttamente dai Carabinieri è’ il nuovo servizio introdotto da Poste Italiane in collaborazione con l’Arma, al fine di tutelare i pensionati over 75 da possibili contagi da covid-19: una convenzione “grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri”.
Come funziona il servizio? “I Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta. I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni”. Il servizio pensione a domicilio avrà una durata in linea con l’emergenza Covid-19″.
AGGIORNAMENTO 20 AGOSTO 2020. PENSIONI ANTICIPATE. ECCO IL CALENDARIO.
Al fine di consentire a tutti i beneficiari dei pagamenti di recarsi presso gli uffici postali in sicurezza e nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, è stata estesa anche al mese di settembre l’anticipazione del pagamento delle pensioni.
Di seguito il calendario, suddiviso in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione:
- A-B mercoledì 26 agosto;
- C-D giovedì 27 agosto;
- E-K venerdì 28 agosto;
- L-O sabato 29 agosto;
- P-R lunedì 31 agosto;
- S-Z martedì 1° settembre.