Natale 2017 più povero a tavola, regali e giocattoli solo ai bambini

adv

Feste all’insegna della sobrietà quelle che le famiglie italiane si preparano a trascorrere al termine di questo 2017. Secondo i dati raccolti da Conflavoro PMI per il 56,3% sarà meno di 200 euro il budget totale stanziato per i regali.

Per il 31% degli intervistati, dal Nord al Sud del Paese, la spesa sale fino a 400 euro, mentre per qualche “fortunato” (4,4%) la cifra destinata ai regali raggiunge i 600 euro.

A farla da padrone nella lista dei regali di Natale sono stati, anche quest’anno, i giocattoli: per il 32,25% del campione, i doni vengono acquistati esclusivamente – o quasi – per i bambini. Un 24,9% degli intervistati si orienta sugli intramontabili accessori moda e capi di abbigliamento, mentre il 6,8% opta per le cure di bellezza e i trattamenti estetici, regali sempre graditi prevalentemente dal pubblico femminile.

Tornano in auge anche i prodotti alimentari, scelti come dono dal 18,9% degli intervistati, mentre un altro 9,4% si affida alla tecnologia. Solo un fortunato 1,9% può permettersi di regalare gioielli ai propri cari.

“Sono dati che di sicuro non rincuorano e che confermano la tendenza al risparmio degli anni precedenti – commenta il presidente nazionale di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco – Gli italiani mantengono l’indole alla pianificazione ed evitano di sperperare in contesti nei quali si può fare a meno. Atteggiamento di sicuro lodevole, ma la soluzione non può essere questa ancora per molto.

Ci potrà essere una svolta concreta solo tornando a puntare sul lavoro. Mai come ora le aziende italiane hanno bisogno di uno Stato che le supporti per far crescere l’occupazione che è l’unico fattore che può portare crescita, sviluppo e maggiore serenità tra le nostre famiglie”.

L’indagine di Conflavoro si è concentrata poi sulla tavola, momento aggregativo per eccellenza delle famiglie italiane: quanto spendono gli italiani per imbandire pranzo e cena di Natale e San Silvestro e dove hanno deciso di trascorrerlo? La stragrande maggioranza (75,9% del campione) dispone di un budget contenuto: 200 euro, segnale inequivocabile di un ritorno al “fai da te”.

La maggior parte delle famiglie risfodera ricette della tradizione locale e si affida alle abilità culinarie di mamme e parenti. Un 18,8% di intervistati dichiara di poter investire 400 euro per cene e pranzi di Natale e capodanno, mentre un esiguo 1,1% può spingersi fino a una spesa di 600 euro. L’ultimo quesito del sondaggio è sulla scelta del luogo per il pranzo di Natale e la cena di capodanno.

Quale prediligono gli italiani, fra casa e ristorante? Le risposte non lasciano spazio a dubbi: il 96,4% degli intervistati festeggerà con un pranzo a casa il giorno di Natale. Leggermente inferiore (78%) la percentuale di coloro che hanno scelto il contesto casalingo, il proprio o quello di parenti o amici, per i festeggiamenti di San Silvestro, accogliendo quindi fra le mura domestiche l’arrivo del nuovo anno.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...