Montoro, La maggioranza replica a SEL: Dialogo mai interrotto.

adv

La maggioranza replica a SEL: «Dialogo mai interrotto. Sempre disponibili ad ogni approfondimento politico-amministrativo» La nota del Circolo SEL Solofra-Montoro e Montoro Bene Comune, rivolta al Sindaco ed ai Capigruppo consiliari, giunge inaspettata e quale amara sorpresa non potendo, in ogni caso, riguardare per il suo stile ed il suo contenuto, l’impegno, la coerenza ed il ruolo di garanzia del Sindaco, la serietà ed il lavoro politico dei gruppi consiliari nonché la dedizione e l’operatività per il lavoro svolto dall’esecutivo, stante i risultanti raggiunti in pochi mesi di azione amministrativa. Era proprio necessario, alla vigilia di un’importante elezione regionale, che si producesse un “Documento” rivolto a soggetti con responsabilità istituzionali che sono sempre aperti al confronto, al dialogo ed al contributo di tutti, per chiedere un qualsiasi approfondimento tematico o chiarimento politico? La partecipazione ed il dialogo connotano l’agire politico quotidiano del Sindaco, dell’esecutivo e della maggioranza consiliare; distanziarsi, tentando di colpire senza una ragione, risponde ad altre logiche. Sicuramente SEL è stata sin dall’inizio una forza politica che ha lealmente sostenuto il nostro Sindaco e l’impronta di Centro-Sinistra. Di questo si dà atto. Certamente, non è stato il solo “Soggetto” a fare questo. Il PD si è manifestato per posizioni singole di Dirigenti Politici e non sono mancate autorevoli e significative esposizioni a nostro sostegno, al primo turno, e dell’intero partito poi al secondo turno; così pure soggetti sociali e del mondo della cultura e delle associazioni non solo locali. Adesso non si può con un “Documento” cercare “inadempienze” che non ci sono state e “raccordi” che non sono mancati a nessuno, sia che fosse cittadino, associazione o soggetto politico. Lo può provare l’azione positiva ed integrata dello stesso rappresentante di Montoro Bene Comune in seno al Consiglio Comunale. Gli impegni assunti sono stati sempre onorati e, nello specifico, rispettati “ad abundantiam”, prima, durante e dopo la competizione elettorale, con ogni apporto utile, da parte della coalizione, teso a favorire il buon esito con la rispettiva rappresentanza politica. La pari dignità politica è stata sempre considerata e rispettata, in ogni momento della vita amministrativa, sia sul piano dei rapporti che della rappresentanza. Lo stesso “Documento”, prodotto e pubblicato con la fretta di chi sa di non “dover retrocedere” di fronte ad ogni logica, puntualizza e riconosce che l’osservanza degli impegni prima esposti deve avvenire “nel rispetto della corretta ponderazione del peso elettorale”. Tanto contraddice l’ipotesi che si vuole far rientrare in impegni preelettorali che contengono l’inevitabile condizione che poi è regola politica non scritta di chiara portata democratica, “se vanno le cose in un certo modo”. Ci aspettavamo in verità altro; una normale riconoscenza politica e, se questo proprio non doveva apparire per incomprensibili ragioni, almeno una condivisione sobria e realistica. Su tutti i temi in discussione affrontati nell’azione amministrativa c’è stato approfondimento, dialogo e partecipazione. Anziché lasciarsi andare in ipotesi di inesistenti chiusure, per cercare un contrasto che per noi non esiste né riteniamo di creare, si indichi una sola ipotesi non recepita o un solo caso o almeno un atto o azione, sia pur minimale, che possano far dire “volontà di emarginazione politica in cui vorrebbero confinarvi”. Se ci sono state o ci sono “situazioni” politiche di “singoli” versate su scelte personali, sicuramente queste non promanano dal sentire comune dell’Amministrazione, né possono ascriversi alla linea della maggioranza che governa il nostro Comune, che agisce nella condivisione e nell’impegno rivolto alla soluzione dei problemi della Comunità. Non serve sul piano politico un “Documento” che sottende ed induca a processi che non sono né possano esserci; né è utile, al fine di recuperare, ove mai fosse interrotto, un più organico rapporto operativo sul piano politico e del governo locale. Si rimane, come sempre, aperti con tutti al dialogo ed al confronto sui temi ed i contenuti di un impegno politico ed amministrativo, che per Montoro è fondamentale in questo particolare momento storico fondativo della nuova Municipalità, senza ricorrere necessariamente a riti inutili che non aiutano nessuno.

 

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...