Uffici dell’Asl, presidio di Montoro, una mamma si è sentita dire da un impiegato/a “non può revocare il pediatra non è possibile il cambio perché il minore ha quattro anni”, è questo il motivo per cui la sig.ra si è vista negare il diritto esposto anche nella carta dei servizi dell’ASL di poter scegliere o revocare il medico in qualsiasi momento. Non vi sembra assurdo?Diritti di alcuni, precedenze, favoritismi o semplice qualunquismo? Eppure la carta servizi dell’Asl Avellino parla chiaro riporta contestualmente :
Scelta del Medico di Famiglia o del Pediatra
Si può scegliere il Medico di Famiglia nell’ambito del territorio in cui si è residente. La scelta va effettuata presso l’Anagrafe Assistiti del Presidio di riferimento. Per motivi di studio, lavoro o malattia e per un periodo superiore ai tre mesi fino ad un anno rinnovabile, si può scegliere un medico in un territorio diverso dalla residenza. In qualsiasi momento si può revocare la scelta del medico ed effettuarne una nuova. Per scegliere o revocare il medico basta un’autocertificazione.
Solo in caso di cambio di residenza è necessario il libretto sanitario e l’atto di cancellazione dalla ASL di provenienza.
Si indicano di seguito le informazioni relative ai medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera scelta afferenti al Distretto di Sant’Angelo dei Lombardi (Tabella n. 1), al Presidio di Calitri (Tabella n. 2) e al Presidio di Montella (Tabella n. 3).
adv